Anatomia Pokémon: un artista immagina la struttura scheletrica dei primi 151 mostriciattoli tascabili
Anatomia Pokémon: un artista immagina la struttura scheletrica dei primi 151 mostriciattoli tascabili
I Pokémon sono creature fittizie create in parte sulla falsa riga del mondo animale reale, pertanto è comprensibile fantasticare e immaginarli fisicamente accanto a noi. Mentre Pokémon GO cerca di dare questa possibilità a tutti i possessori di uno smartphone, un artista si è spinto oltre, immaginando la struttura scheletrica dei mostriciattoli tascabili.
Quincy Robinson, conosciuto su Instagram come limbpaw, ha creato una sorta di galleria fotografica virtuale in cui spiccano i 151 Pokémon della prima generazione da un punto di vista decisamente originale. Come fossimo provvisti di visori per i raggi X, ognuno è ritratto con la propria struttura scheletrica distintiva. Blastoise, per esempio, palesa la sua imponenza anche in questa versione.
https://www.instagram.com/p/Bxc7kl2Jpqt/?utm_source=ig_web_copy_link
Spiccano inoltre le raffigurazioni dei tre starter, insieme all’iconico Pikachu. L’autore ha immaginato nei minimi dettagli lo scheletro di questi ultimi, dalle ossa che costituiscono le code al cranio che pare ricordare quello di un dinosauro. Secondo l’immaginario di limbpaw persino le orecchie di Pikachu sono più strutturalmente complesse di quel che si potesse pensare.
Le immagini finali sono accompagnate da delle brevi clip in timelapse che mostrano nello specifico come siano state create. Per esempio è possibile dare uno sguardo alla realizzazione dello scheletro di Eevee, o a uno dei più particolari, ovvero Ditto.
Il tutto è stato ottenuto attraverso delle applicazioni professionali disponibili sull’iPad Pro dell’artista. Completata la prima generazione, sarebbe plausibile immaginare che Robinson voglia lavorare a quelle successive, andando a creare un piccolo archivio virtuale sull’anatomia dei Pokémon.
Commenti
Sembrano perfetti costumi di Halloween
Beh per essere fighi sono fighi, ma questo non ha proprio la testa a posto per fare un lavoro del genere ahaha
E quando pensi di aver capito tutto arriva qualcuno che sta peggio di te...