1. Pokémon Millennium  / 
  2. Notizie / 
  3. Giochi

Ecco quanto è grande la mappa di Luminopoli rispetto a Paldea

Su Twitter appare una comparazione di dimensioni tra Paldea e Luminopoli, individuando in quest’ultima anche i luoghi visti nel trailer.

di 
   · 2 min lettura Giochi
Metti mi piace!
4

Sin dal suo annuncio nel Pokémon Presents del 2024 è stato messo in chiaro come Luminopoli, la città principale della regione di Kalos, sarebbe stata la protagonista indiscussa di Leggende Pokémon: Z-A e che di conseguenza tutte le vicende di questo nuovo capitolo si sarebbero concentrate esclusivamente all’interno della metropoli.

Luminopoli

Questa scelta ha fatto sorgere dei dubbi circa l’idea di ambientare il gioco in un luogo circoscritto, benché sin dai tempi di Pokémon X e Y fosse palese quanto Luminopoli rappresentasse di per sè un microcosmo a parte per via dell’estensione e della complessità strutturale maggiori rispetto alle altre città, nonché per la plurità di servizi offerti. Tuttavia, l’impossibilità di esplorare parte dei dintorni e la predominanza dell’arredamento urbano potrebbero incidere sull’approccio più libero e dinamico con l’ambiente già sperimentato in Leggende Pokémon: Arceus.

Al momento sembra che parte delle perplessità siano state risolte dopo il rilascio del trailer esteso comparso nell’ultimo Pokémon Presents, grazie alla presentazione delle Zone Selvagge realizzate su misura per i Pokémon e alla possibilità di accedere a spazi sopraelevati, muovendosi al contempo con maggiore agilità e addirittura superando piccoli baratri grazie al proprio Smart Rotom.

Luminopoli
Luminopoli

Non si ha ancora piena consapevolezza riguardo le dimensioni effetive dell’ambiente di gioco e, a tal proposito, il noto utente Light (che in precedenza aveva già condiviso diversi rumour su Leggende Pokémon: Z-A) prova a dare un’idea confrontando la mappa ufficiale di Luminopoli del nuovo gioco con quella di Paldea, vista anche la struttura interamente open world adottata per i titoli di nona generazione.

In base all’immagine presente nel post, la superficie di Luminopoli coprirebbe un quarto di quella di Paldea; ciò è strabiliante se si considera che il paragone coinvolge una singola città con un’intera regione, e che di conseguenza Mesopoli, il principale centro abitato di Paldea, risulti decisamente più piccolo.

L’utente poi prosegue il suo discorso con un secondo post in cui ricolloca i luoghi intravisti nel trailer ricorrendo alla minimappa visibile a schermo, in modo da fornire un’immagine della disposizione territoriale e dell’ipotetico campo d’azione nelle prime fasi di gioco.

Mappa
Mappa

Partendo dalla zona nordorientale della città e procedendo in basso fino ad andare verso sinistra, le aree risultano ripartite nei seguenti punti:

  1. all’incrocio tra Corso Alto e Viale Inverno, nei pressi del Caffè I Patiti;
  2. all’estremo orientale di Corso Alto;
  3. nella zona compresa tra Piazza Verde e il canale;
  4. all’incrocio tra Corso Basso e la via per Piazza Verde, nei pressi del Ristorante Bocca Buona;
  5. vicino al Bar I Timidi, sempre in Corso Basso;
  6. nei pressi del Salone Camerino, sulla via tra Piazza Blu e il passaggio per il Percorso 5.

A ogni modo è lecito supporre l’intento preciso da parte degli sviluppatori di presentare Luminopoli più grande di quello che si possa immaginare, in relazione anche al tema portante del rinnovamento urbano che porterà allo scoperto alcuni lati inediti della città.

Cosa ne pensi? Facci sapere la tua sulla nostra chat Telegram, sul Forum o sui canali Social!

🕘  Notizie recenti

💬  Ultimi commenti su questa notizia

avatar
Di   

Da quello che ho visto, non mi ispira 

avatar
Di   
On 06/03/2025 at 23:43, Carl-J90 ha scritto:

Al momento sono di passaggio, appena possibile risponderò meglio.

 

@Macca: Mi pare di capire che non hai capito le miei intenzioni nel commentare.

Contando che, ad esempio, io stesso affermo di aver pensato a Scarlatto/Violetto nei miei precedenti commenti oppure le critiche non lusinghiere verso ciò che ho visto non mi pare di star difendendo il titolo.

 

Per questo motivo non pretendo che la gente si metta in fila a preordinare il gioco e vada a prenderlo al dayone.

Semplicemente, seppur comprendo l'insoddisfazione dilagante visti i precedenti, non comprendo perchè dovrei già valutare nella sua interezza un titolo di cui mi è stato mostrato un trailer introduttivo di due minuti e di cui possiedo ben poche informazioni utili almeno a farmi un'idea complessiva di cosa ci si aspetta.

 

Sarà che del lato grafico a me fottesega e che punto di più a valutare un gioco in base all'aspetto di gameplay e dal suo comparto narrativo, semplicemente frega ciolle se il gioco appare graficamente come la Mesapoli di Scarlatto/Violetto.

Io non ho seguito la scena leak/rumors sviluppatasi attorno a ZA, ma sinceramente facendo 2+2 avevo capito che il gioco era già pronto ad essere annunciato quando invece venne comunicato il posticipo non è stato così difficile capire che non lo avrebbero rifatto da zero, ma che piuttosto si sarebbero concentrati, forse, sul migliorare l'esperienza di gameplay piuttosto che l'aspetto grafico.

Inoltre, il fatto che abbiano probabilmente riciclato e adattato materiale e asset usati in Scarlatto/Violetto non significa che tutto sarà solo copia-incollato da lì in tutto e per tutto...nulla vieta che gli edifici appiano come in nona generazione, ma, magari, siano almeno in parte esplorabili o che i bug presenti la non siano stati corretti qua!

Sarebbero dei gran cretini se, vedendo il pubblico incazzarsi per mancanza di esplorazione degli interni e/o negozi copia-incollati a manetta, proponessero un titolo ambientato in una città virtualmente piena di possibilità e motivi per visitare gli interni o per girare per negozi!

Penso che, almeno per apparenza, abbiano avuto l'accortezza di mettere qualche edificio esplorabile sullo stile almeno della Londra di Spada/Scudo dove molti edifici erano presenti ma solo una piccola parte era esplorabile...sempre meglio che lo zero tondo avuto in Scarlatto/Violetto.

Faccio presente che, in quanto amante dei living dex e dell'esplorazione, mi avevano urtato molto l'assenza degli interni, i negozi copia-incollati e i bug vari nelle texture...quindi non sto cercando di difendere GF/TPC, ma semplicemente di mettere in funzione il cervello al posto dello stomaco o del cuore e pensare a come potrebbe agire un'azienda per arginare almeno un qualcosa che potrebbe gonfiarsi fino a divenire un fastidio/pericolo come sono la delusione e le lamentele dei fan!

Comprendo quindi la loro tendenza a fare qualcosa investendo meno energie e tempo possibile, ma spero che in un anno il titolo in questione possa offrire qualcosa di più rispetto a ciò che pensano chi, al momento, sta criticando il tutto.

 

Quindi, riassumendo, non pretendo che i fan sostengano il gioco vedendone solo i lati positivi e comprandolo al dayone, ma semplicemente che si aspetti qualche informazione o video-gameplay/trailer in più prima di valutare due minuti di video alla stregua di un gioco completo e disponibile già ora a essere giocato!

Poi, se con i prossimi rilasci di informazioni ufficiali(io me ne sbatto di spoilerarmi l'intero titolo grazie ai leak, quindi seguirò solo gli annunci ufficiali in tal senso) la situazione sembrerà continuare a essere quella che traspare dal trailer nulla da dire, ma almeno si avrà qualcosa in più su cui costruire un'opinione e/o una critica positiva o negativa che sia!

Personalmente, l'idea di costruirmi un'opinione basandomi su leak e rumors(per quanto attendibili siano) mi fa storcere il naso, se il gioco sarà sterco voglio scoprirlo giocandoci o guardando qualche videogameplay dello stesso e non solo dai post scritti da gente che contribuisce a diffondere materiale sottratto illegalmente da chi sta sviluppando!

dove le metti le finestre infinite, i sandile tagliati sul terreno ecc..?

non contando ishyara: non dobbiamo accontentare più di tanto, finisce come demon strone. 😒

avatar
Di   

Non so... mi sembra esagerata la dimensione. Probabilmente sarà grande quanto o meno di Hisui, che è più piccola di Paldea. Sperando che non ci siano troppi edifici ripetuti e riguardando il trailer un po' di dubbi sono nati

avatar
Di   
15 ore fa, Carl-J90 ha scritto:

Al momento sono di passaggio, appena possibile risponderò meglio.

 

@Macca: Mi pare di capire che non hai capito le miei intenzioni nel commentare.

Contando che, ad esempio, io stesso affermo di aver pensato a Scarlatto/Violetto nei miei precedenti commenti oppure le critiche non lusinghiere verso ciò che ho visto non mi pare di star difendendo il titolo.

 

Per questo motivo non pretendo che la gente si metta in fila a preordinare il gioco e vada a prenderlo al dayone.

Semplicemente, seppur comprendo l'insoddisfazione dilagante visti i precedenti, non comprendo perchè dovrei già valutare nella sua interezza un titolo di cui mi è stato mostrato un trailer introduttivo di due minuti e di cui possiedo ben poche informazioni utili almeno a farmi un'idea complessiva di cosa ci si aspetta.

No no ho capito invece, semplicemente (vado sempre contro a chi difende anche solo parzialmente Game Freak) non rispondevo a quella specifica parte, perché non aveva tanto senso almeno per me, ci sono sempre state due fazioni per prodotti/giochi anche senza un motivo particolare, non la vedo come una anomalia.

Per esempio prendiamo Sony, visto che indirettamente nel commento precedente, mi fai capire che pensi venga trattata meno duramente dal pubblico, in confronto a Nintendo/TPC/GF, ma non mi pare sia così, stanno ricevendo parecchie lamentele nell'ultimo periodo, tipo per le remastered/remake di titoli ancora nuovi praticamente e prendendo l'esempio più famoso recente, il live service Concord, appena presentato pieno di dislike il video trailer, senza averlo provato come dici tu per ZA, uscito nessuno che l'ha giocato e chiuso alla velocità della luce da Sony. Risultato? Studio chiuso e tutti a casa.

Quindi sì, anche loro hanno i loro problemi, se così vogliamo chiamarli.

Nel caso di TPC/Game Freak, sarò ripetitivo, ma è dal 2013 che fanno il minimo sindacale nei loro giochi, con in aggiunta i titoli di 9 gen che sono oggettivamente insufficienti, quindi per me è anche un po' normale, soprattutto in questo caso che ci siano due fazioni ben marcate, il "bianco" di gente che è sempre positiva, perché a loro basta che esca un Pokémon nuovo il resto non importa e il "nero" di gente stufa, che vedendo un trailer deludente, visto i numerosi precedenti, da per scontato che il gioco sia spazzatura, senza averlo provato o guardato quando uscirà.

Senza essere cattivo, ma per me GF se le andata a cercare questi commenti negativi, hanno tirato troppo la corda, 12 anni sono tanti, non mi sembra che gli interessi molto di migliorare dopo tutto questo tempo, ma magari sbaglio.

Nel caso di Nintendo non mi pare di vedere chissà quante lamentele comunque, almeno non fuori dalla norma, almeno da quello che leggo in giro, ci sarà sempre qualcuno che parlerà male di te.

15 ore fa, Carl-J90 ha scritto:

Sarà che del lato grafico a me fottesega e che punto di più a valutare un gioco in base all'aspetto di gameplay e dal suo comparto narrativo, semplicemente frega ciolle se il gioco appare graficamente come la Mesapoli di Scarlatto/Violetto.

(il problema della grafica è anche l'impressione di una direzione artistica anonima, almeno dal trailer)

Io non ho seguito la scena leak/rumors sviluppatasi attorno a ZA, ma sinceramente facendo 2+2 avevo capito che il gioco era già pronto ad essere annunciato quando invece venne comunicato il posticipo non è stato così difficile capire che non lo avrebbero rifatto da zero, ma che piuttosto si sarebbero concentrati, forse, sul migliorare l'esperienza di gameplay piuttosto che l'aspetto grafico.

Inoltre, il fatto che abbiano probabilmente riciclato e adattato materiale e asset usati in Scarlatto/Violetto non significa che tutto sarà solo copia-incollato da lì in tutto e per tutto...nulla vieta che gli edifici appiano come in nona generazione, ma, magari, siano almeno in parte esplorabili o che i bug presenti la non siano stati corretti qua!

Sarebbero dei gran cretini se, vedendo il pubblico incazzarsi per mancanza di esplorazione degli interni e/o negozi copia-incollati a manetta, proponessero un titolo ambientato in una città virtualmente piena di possibilità e motivi per visitare gli interni o per girare per negozi!

Penso che, almeno per apparenza, abbiano avuto l'accortezza di mettere qualche edificio esplorabile sullo stile almeno della Londra di Spada/Scudo dove molti edifici erano presenti ma solo una piccola parte era esplorabile...sempre meglio che lo zero tondo avuto in Scarlatto/Violetto.

Faccio presente che, in quanto amante dei living dex e dell'esplorazione, mi avevano urtato molto l'assenza degli interni, i negozi copia-incollati e i bug vari nelle texture...quindi non sto cercando di difendere GF/TPC, ma semplicemente di mettere in funzione il cervello al posto dello stomaco o del cuore e pensare a come potrebbe agire un'azienda per arginare almeno un qualcosa che potrebbe gonfiarsi fino a divenire un fastidio/pericolo come sono la delusione e le lamentele dei fan!

Comprendo quindi la loro tendenza a fare qualcosa investendo meno energie e tempo possibile, ma spero che in un anno il titolo in questione possa offrire qualcosa di più rispetto a ciò che pensano chi, al momento, sta criticando il tutto.

Non sono dei cretini, semplicemente sanno che il gioco vende tanto lo stesso, quindi non gli cambia niente che ci siano o no gli interni, soprattutto quando le lamentele ci sono sempre state o quasi, anche incomprensibilmente con i titoli di 5 gen, che sono nettamente i migliori, in questo caso mi viene da dire gente strana, o mi viene in mente il famosissimo taglio dex avvenuto su spada/scudo, la gente si è lamentata? Molto Hanno rimesso il dex nazionale? No

A loro importa solo vendere tanto con il minimo sforzo, sono un'azienda dopotutto.

16 ore fa, Carl-J90 ha scritto:

Quindi, riassumendo, non pretendo che i fan sostengano il gioco vedendone solo i lati positivi e comprandolo al dayone, ma semplicemente che si aspetti qualche informazione o video-gameplay/trailer in più prima di valutare due minuti di video alla stregua di un gioco completo e disponibile già ora a essere giocato!

Poi, se con i prossimi rilasci di informazioni ufficiali(io me ne sbatto di spoilerarmi l'intero titolo grazie ai leak, quindi seguirò solo gli annunci ufficiali in tal senso) la situazione sembrerà continuare a essere quella che traspare dal trailer nulla da dire, ma almeno si avrà qualcosa in più su cui costruire un'opinione e/o una critica positiva o negativa che sia!

Personalmente, l'idea di costruirmi un'opinione basandomi su leak e rumors(per quanto attendibili siano) mi fa storcere il naso, se il gioco sarà sterco voglio scoprirlo giocandoci o guardando qualche videogameplay dello stesso e non solo dai post scritti da gente che contribuisce a diffondere materiale sottratto illegalmente da chi sta sviluppando!

Bo, non so chi valuta il gioco per dei leak/rumor forse veritieri, non credo molti, io valuto quello che vedo di ufficiale o giocato con mano.

avatar
Di   

Al momento sono di passaggio, appena possibile risponderò meglio.

 

@Macca: Mi pare di capire che non hai capito le miei intenzioni nel commentare.

Contando che, ad esempio, io stesso affermo di aver pensato a Scarlatto/Violetto nei miei precedenti commenti oppure le critiche non lusinghiere verso ciò che ho visto non mi pare di star difendendo il titolo.

 

Per questo motivo non pretendo che la gente si metta in fila a preordinare il gioco e vada a prenderlo al dayone.

Semplicemente, seppur comprendo l'insoddisfazione dilagante visti i precedenti, non comprendo perchè dovrei già valutare nella sua interezza un titolo di cui mi è stato mostrato un trailer introduttivo di due minuti e di cui possiedo ben poche informazioni utili almeno a farmi un'idea complessiva di cosa ci si aspetta.

 

Sarà che del lato grafico a me fottesega e che punto di più a valutare un gioco in base all'aspetto di gameplay e dal suo comparto narrativo, semplicemente frega ciolle se il gioco appare graficamente come la Mesapoli di Scarlatto/Violetto.

Io non ho seguito la scena leak/rumors sviluppatasi attorno a ZA, ma sinceramente facendo 2+2 avevo capito che il gioco era già pronto ad essere annunciato quando invece venne comunicato il posticipo non è stato così difficile capire che non lo avrebbero rifatto da zero, ma che piuttosto si sarebbero concentrati, forse, sul migliorare l'esperienza di gameplay piuttosto che l'aspetto grafico.

Inoltre, il fatto che abbiano probabilmente riciclato e adattato materiale e asset usati in Scarlatto/Violetto non significa che tutto sarà solo copia-incollato da lì in tutto e per tutto...nulla vieta che gli edifici appiano come in nona generazione, ma, magari, siano almeno in parte esplorabili o che i bug presenti la non siano stati corretti qua!

Sarebbero dei gran cretini se, vedendo il pubblico incazzarsi per mancanza di esplorazione degli interni e/o negozi copia-incollati a manetta, proponessero un titolo ambientato in una città virtualmente piena di possibilità e motivi per visitare gli interni o per girare per negozi!

Penso che, almeno per apparenza, abbiano avuto l'accortezza di mettere qualche edificio esplorabile sullo stile almeno della Londra di Spada/Scudo dove molti edifici erano presenti ma solo una piccola parte era esplorabile...sempre meglio che lo zero tondo avuto in Scarlatto/Violetto.

Faccio presente che, in quanto amante dei living dex e dell'esplorazione, mi avevano urtato molto l'assenza degli interni, i negozi copia-incollati e i bug vari nelle texture...quindi non sto cercando di difendere GF/TPC, ma semplicemente di mettere in funzione il cervello al posto dello stomaco o del cuore e pensare a come potrebbe agire un'azienda per arginare almeno un qualcosa che potrebbe gonfiarsi fino a divenire un fastidio/pericolo come sono la delusione e le lamentele dei fan!

Comprendo quindi la loro tendenza a fare qualcosa investendo meno energie e tempo possibile, ma spero che in un anno il titolo in questione possa offrire qualcosa di più rispetto a ciò che pensano chi, al momento, sta criticando il tutto.

 

Quindi, riassumendo, non pretendo che i fan sostengano il gioco vedendone solo i lati positivi e comprandolo al dayone, ma semplicemente che si aspetti qualche informazione o video-gameplay/trailer in più prima di valutare due minuti di video alla stregua di un gioco completo e disponibile già ora a essere giocato!

Poi, se con i prossimi rilasci di informazioni ufficiali(io me ne sbatto di spoilerarmi l'intero titolo grazie ai leak, quindi seguirò solo gli annunci ufficiali in tal senso) la situazione sembrerà continuare a essere quella che traspare dal trailer nulla da dire, ma almeno si avrà qualcosa in più su cui costruire un'opinione e/o una critica positiva o negativa che sia!

Personalmente, l'idea di costruirmi un'opinione basandomi su leak e rumors(per quanto attendibili siano) mi fa storcere il naso, se il gioco sarà sterco voglio scoprirlo giocandoci o guardando qualche videogameplay dello stesso e non solo dai post scritti da gente che contribuisce a diffondere materiale sottratto illegalmente da chi sta sviluppando!

avatar
Di   
37 minuti fa, Riolu007 ha scritto:

Diciamo che se fosse effettivamente così mi piacerebbe, l’importante è che le cose non vengano lasciate senza spiegazioni. In leggende arceus salvo alcuni misteri irrisolti (che ci stanno eh, non è che tutto dev’essere spiegato se no manca la componente leggenda), la lore è ben tracciata e spiegata e dunque spero che anche in ZA facciano così. L’altro precedente purtroppo è pessimo da questo punto di vista (X e Y) ma spero che il fatto di fare parte della serie leggende sia una cosa positiva da questo punto di vista. Secondo me la storia per quel poco che traspare ora potrebbe essere basata sul bene e il male del progresso e le tue teorie si sposano bene con questa idea. Bisogna vedere come la renderanno ma in generale sono fiducioso, non mi piace scagliarmi contro la mia serie preferita senza sapere quasi nulla (come stanno facendo in molti). 
Il fatto che gli interni non siano visitabili non l’ho letto in leak o teorie, è una semplice osservazione guardando gli edifici dal trailer che mi sembrano simili a quelli di Paldea (in più c’è una tizia davanti a un negozio quindi sembrerebbe che il “menù” ce lo dirà lei senza entrare similmente a ciò che accade su SV). Spero vivamente di essere smentito e poter visitare se non tutti almeno molti interni degli edifici (o almeno diano un senso a salire sui tetti

 

Se il fatto che l’idea iniziale cade è parte della trama ben venga, altrimenti è un bel problema come dici tu

Si infatti bisogna vedere cosa si inventeranno per la trama,se spiegano la cosa bene sennò hanno fatto un bel casino direi 

avatar
Di   
4 ore fa, Carl-J90 ha scritto:

Anche a me il modo in cui sono stati concepiti i "quartieri selvaggi" di Luminopoli fa storcere il naso, ma dopo averci riflettuto su ho sviluppato un dubbio.

Non è che la storia, in qualche modo, si concentrerà proprio su questo?

Tutti ciò, in teoria, potrebbe andare a sposarsi bene sia con Leggende Arceus che con la lore dei giochi di sesta generazione!

 

Mi spiego meglio...

Vedendo come la Quasar stia riuscendo, in qualche modo, a integrare l'ambiente urbano di Luminopoli con alcuni habitat pokèmon si potrebbe pensare che sia un'ottima cosa per trasformare la città in un eden per umani e pokèmon.

Ma se ci si riflette la domanda che tu hai fatto sorge: come si può pensare di integrare i pokèmon se li si isola in alcune sue zone?

Non è che, in realtà, ciò che sta facendo la Quasar ha un secondi scopo(metanarrazione: è ovvio che ce l'ha)? È giusto che i pokèmon debbano vivere in dei "quartieri selvaggi" a contatto con gli umani piuttosto che nel vasto mondo naturale al di fuori di Luminopoli? È giusto che gli allenatori abbiano la pappa pronta e senza dover viaggiare in giro per la regione poter girare solo la città per catturare svariati pokèmon privando gli allenatori della libertà di sviluppare esperienze preziose viaggiando e rendendo i "quartieri selvaggi" più delle zone di caccia piuttosto che delle riserve naturali?

 

Ora, come mai dico che il tutto potrebbe legarsi a Leggende Arceus?

Metanarrativamente parlando si potrebbe individuare una specie di filo rosso tra il titolo ambientato a Hisui e questo qui.

A Hisui abbiamo potuto vedere i primi passi compiuti dagli umani per avvicinarsi ai pokèmon senza più temerli e perciò respingerli, arrivando invece a sviluppare curiosità e le basi per un rapporto reciproco che poi si evolverà nel corso dei secoli successivi.

A Luminopoli, invece, potremmo vedere come esista un'altra faccia della medaglia con umani che con il pretesto di rafforzare questo rapporto reciproco che ormai è la normalità arrivano in realtà a sfruttare i pokèmon limitandone la libertà e le abitudini.

 

Come mai dico che il tutto potrebbe legarsi ai giochi di sesta generazione? Per Zygarde!

Il pokèmon leggendario monitorando ciò che sta succendo a Luminopoli(nel trailer si vede una sua cellula in città) potrebbe arrivare al punto di considerare tutto ciò come un qualcosa che turba il quieto vivere e perciò danneggi o metta a rischio l'ecosistema naturale e non.

Essendo Zygarde il protettore dell'ecosistema, potrebbe quindi decidere di intervenire e il suo intervento potrebbe in qualche modo portare a uno squilibrio tra vita e morte e, quindi, coinvolgere in qualche modo anche Xerneas e Yveltal.

Inoltre, bisogna capire quale sia il vero ruolo di AZ, visto che è presente a Luminopoli e sappiamo che, in passato, ha avuto un ruolo cruciale anch'esso nel mettere a repentaglio l'ecosistema e l'equilibrio tra vita e morte.

 

per quanto riguarda il tuo dubbio riguardante i pokèmon pericolosi, penso semplicemente o che non ci siano(magarj ci saranno solo le loro forme base, molto meno pericolose) oppure quelle specie di recinti elettronico-olografici oltre a fungere nel gameplay come ostacoli per non far andare il giocatore in certe zone dove i pokèmon sono troppo forti rispetto a lui, fungerebbero anche, metanarrativamente parlando, da recinti di sicurezza dove più è alto il numero presente sui cancelli e più sarà efficace verso pokèmon più forti o pericolosi.

 

Come detto, tutto ciò è un'idea che mi è venuta in mente riflettendo su ciò che ho visto nel trailer e ciò che hanno rappresentanto altri titoli del brand in qualche modo legati a questo ZA...poi, magari(non mi stupirei, purtroppo), tutto ciò potrebbe rivelarsi come un immenso castello tra le nuvole e il gioco stesso una specie di platform dove man mano che prosegui sblocchi nuove aree.

La mia speranza, da fan del collezionismo e conpletismo del dex, è che non si ricaschi in ciò che è successo con Spada/Scudo...quest'ultimi, personalmente, li ho trovati troppo incentrati sulle lotte pokèmon e il sistema delle palestre a discapito della storia, non vorrei che la stessa cosa succede con ZA solo che al posto di concentrarsi sulle lotte si concentri sul completamento del dex a discapito della storia!

 

Per quanto riguarda glu edifici, anche io ho avuto il dubbio fin dal primo momento che anche a questo giro la maggior parte degli edifici non saranno esplorabili, ma tu parli di aver sentito dire che sarà effettivamente così...ma chi lo dice? Dei Leakers "affidabili" oppure gente/influencer a random che ne parlano sul web?

 

 

Anche io accetto le critiche e, anzi, le apprezzo come contributo alla discussione, quando sono sensate e oggettive o  comunque, soggettive ma poste in un modo educato e civile.

Non condivido, invece, ciò che sta succedendo ora e ossia una marea di maleducazione e odio che già c'era  ma che ultimamente si sta diffondendo sulla cresta anche dell'operato di vari influencer.

 

Non vorrei dare troppa importanza alla questione influencer, ma quando ci si ritrova a vedere il video di un influencer e, successivamente, commenti di gente che usa palesemente lo stesso stile(modo di porsi, frasi abitudinarie, catchfrase...) e addirittura le stesse parole nel criticare negativamente il titolo al punto da sembrare tanti piccoli freeboter qualche domanda mi viene!

Inoltre, mi sono imbattuto in video sia su YT che in shorts su altri social di gente sconosciuta con una manciata di iscritti che, all'improvviso, arrivano ad averne migliaia facendo video dove spalano sterco su GF/Nintendo/Pokèmon diffondendo anche minchiate inventate di sana pianta(es: tizio che afferma nel suo video come Ridler Khu abbia mostrato in anticipo quelli che sarebbero screen del gioco e che quest'ultimi fanno schifo...tirano in ballo Khu che in primis, non ha mai pubblicato esplicite immagini di gioco ma solo quiz che spesso sapevs risolvere solo lui per perculare chi lo segue o Centro Leaks e affini, e, in secondo, probabilmente, a questo giro non ha in mano quasi nulla!

 

Quello che però mi stupisce maggiormente non è tanto la presenza di un gruppetto rumoroso che critica a prescindere Nintendo o Pokèmon, ma bensì il fatto sia che si stia ampliando coinvolgendo gente che palesemente non ha mai giocato a pokèmon/ci ha giocato in prima o seconda generazione e poi basta e sia che nel giro di relativamente pochissimo tempo, sia a riguardo di ZA ma anche a riguardo di Switch 2, si sia passati dalla solita situazione per cui vi era rumore da parte del gruppetto ma anche gente che si manteneva neutrale fino all'uscita del prodotto o positiva a riguardo, a una situazione in cui ovunque si guardi( pure su video o post che parlano di tutt'altro(proprio non di videogiochi, anche), si vedono centinaia di commenti insultare Pokèmon/Nintendo/GF/Switch 2/fan di Nintendo e ben pochi mantenersi solo neutrali o positivi, mentre sui social scorrono video/shorts/post di influencer e utenti che sputano sterco sul tutto concentrando odio e maleducazione al punto da rendere insopportabile e disarmante la tossicità in aumento! Boh...

Diciamo che se fosse effettivamente così mi piacerebbe, l’importante è che le cose non vengano lasciate senza spiegazioni. In leggende arceus salvo alcuni misteri irrisolti (che ci stanno eh, non è che tutto dev’essere spiegato se no manca la componente leggenda), la lore è ben tracciata e spiegata e dunque spero che anche in ZA facciano così. L’altro precedente purtroppo è pessimo da questo punto di vista (X e Y) ma spero che il fatto di fare parte della serie leggende sia una cosa positiva da questo punto di vista. Secondo me la storia per quel poco che traspare ora potrebbe essere basata sul bene e il male del progresso e le tue teorie si sposano bene con questa idea. Bisogna vedere come la renderanno ma in generale sono fiducioso, non mi piace scagliarmi contro la mia serie preferita senza sapere quasi nulla (come stanno facendo in molti). 
Il fatto che gli interni non siano visitabili non l’ho letto in leak o teorie, è una semplice osservazione guardando gli edifici dal trailer che mi sembrano simili a quelli di Paldea (in più c’è una tizia davanti a un negozio quindi sembrerebbe che il “menù” ce lo dirà lei senza entrare similmente a ciò che accade su SV). Spero vivamente di essere smentito e poter visitare se non tutti almeno molti interni degli edifici (o almeno diano un senso a salire sui tetti

 

7 ore fa, evilespeon ha scritto:

Anche io penso sarà una cosa del genere tipo 

Si appunto il problema non è tanto la grandezza della città ma più dare un senso a certi poke che in città difficile che trovi...possono spoegarlo appunto con le aree a settori ma li cade tutto il concetto iniziale di integrazione umani e poke appunto 

Forse le cose verranno spiegate in qualche modo nel game,io me lo auguro so aspettiamo info 

Vero anche a me spiace un sacco per la cosa degli edifici e non capisco il motivo appunti di levarlo qui che avrebbe avuto più che senso...boh

Purtroppo più che nuova moda c'è sempre stata un sacco di gente che critica e sparla di Nintendo e non solo...ogni volta che sta per arrivare qualcosa di new indipendentemente da cosa sia c'è sempre il classic gruppetto di gente che deve criticare a prescindere senza manco informarsi o anche se non ci fosse nulla per farlo o con critiche a vuoto

Io accetto le critiche fondate perchè diciamo non è che nintendo/gf/tpc non sbagliano mai un colpo anzi ma le critiche infondatissime dette tanto per criticare ogni cosa e basicalmente inutili non le sopporto 

Come la cosa di Luminopoli città...io accetto una cosa come quella detta da @Riolu007 che è incerto sul game in città per giusti motivi e si fa delle domande e come lui incerta lo sono anche io ma non accetto chi critica a prescindere dicendo "ehhhh hanno fatto il game in città so non possono fare il mondo grosso ed è tutto ridotto" e cose così...insomma prova a ragiinare due secondi,è ovvio che se hanno deciso di fare il game a luminopoli avranno lavorato per fare una luminopoli vasta ed esplorabile e non una semplice città che giri in due minuti 

Se il fatto che l’idea iniziale cade è parte della trama ben venga, altrimenti è un bel problema come dici tu