Durante il Nintendo Direct del 12 settembre 2025, tra le diverse novità in arrivo nel mondo della grande N, sono state mostrate anche nuove informazioni riguardo a Leggende Pokémon: Z-A.
Nel nuovo gioco della serie Leggende Pokémon, i giocatori ritorneranno nella regione di Kalos per vivere un’entusiasmante avventura nella città di Luminopoli. Unendo il teaser dello scorso anno, la presentazione di febbraio 2025 (di cui potete leggere la nostra analisi intitolata “Connessioni“), il video del 27 marzo 2025 (anche di questo potete leggere la nostra analisi, intitolata “Anomalia“), il trailer del 22 luglio 2025 (di cui potete trovare la nostra analisi, intitolata “Equilibrio”), i piccoli trailer rilasciati durante il mese e le informazioni del Nintendo Direct, possiamo ampliare la nostra panoramica sulle creature che incontreremo nella prossima avventura.
NOTA: Nonostante i numerosi leak in uscita, in questa lista non sono riportate le informazioni trapelate sul web e non confermate dai canali ufficiali, così da preservare chiunque voglia godersi un’esperienza sana e genuina. Tuttavia, per chi interessato, è possibile trovare un articolo con spoiler a questo link.
Ecco la lista aggiornata dei Pokémon mostrati finora:
- Charmander;
- Charmeleon;
- Charizard (insieme alle due megaevoluzioni);
- Weedle;
- Kakuna;
- Beedrill (insieme alla sua megaevoluzione);
- Pidgey;
- Pidgeotto;
- Pidgeot (insieme alla sua megaevoluzione);
- Ekans;
- Arbok;
- Pikachu;
- Raichu (insieme alle sue due megavoluzioni);
- Abra;
- Kadabra;
- Alakazam (insieme alla sua megaevoluzione);
- Machop;
- Machoke;
- Machamp;
- Bellsprout;
- Weepinbell;
- Victreebel (insieme alla sua megaevoluzione);
- Slowpoke;
- Slowbro (insieme alla sua megaevoluzione);
- Gastly;
- Haunter;
- Gengar (insieme alla sua megaevoluzione);
- Onix;
- Kangaskhan (insieme alla sua megaevoluzione);
- Staryu;
- Starmie;
- Scyther;
- Pinsir (insieme alla sua megaevoluzione);
- Magikarp;
- Gyarados (insieme alla sua megaevoluzione);
- Eevee;
- Vaporeon;
- Jolteon;
- Flareon;
- Aerodactyl (insieme alla sua megaevoluzione);
- Dratini;
- Dragonair;
- Dragonite (insieme alla sua megaevoluzione);
- Chikorita;
- Bayleef;
- Meganium;
- Totodile;
- Croconaw;
- Feraligatr;
- Spinarak;
- Ariados;
- Pichu;
- Mareep;
- Flaaffy;
- Ampharos (insieme alla sua megaevoluzione);
- Espeon;
- Umbreon;
- Slowking;
- Steelix (insieme alla sua megaevoluzione);
- Scizor (insieme alla sua megaveoluzione);
- Heracross (insieme alla sua megaevoluzione);
- Skarmory;
- Houndour;
- Houndoom (insieme alla sua megaevoluzione);
- Larvitar;
- Pupitar;
- Tyranitar (insieme alla sua megaevoluzione);
- Ralts;
- Kirlia;
- Gardevoir (insieme alla sua megaevoluzione);
- Sableye (insieme alla sua megaevoluzione);
- Mawile (insieme alla sua megaveoluzione);
- Aron;
- Lairon;
- Aggron (insieme alla sua megaevoluzione);
- Meditite;
- Medicham (insieme alla sua megaevoluzione);
- Roselia;
- Numel;
- Camerupt (insieme alla sua megaevoluzione);
- Swablu;
- Altaria (insieme alla sua megaevoluzione);
- Shuppet;
- Banette (insieme alla sua megaveoluzione);
- Barboach;
- Whiscash;
- Absol (insieme alla sua megaevoluzione);
- Snorunt;
- Glalie (insieme alla sua megaevoluzione);
- Bagon;
- Shelgon;
- Salamence (insieme alla sua megaevoluzione);
- Beldum;
- Metang;
- Metagross (insieme alla sua megaevoluzione);
- Budew;
- Roserade;
- Buneary;
- Lopunny (insieme alla sua megaveoluzione);
- Gible;
- Gabite;
- Garchomp (insieme alla sua megaevoluzione);
- Riolu;
- Lucario (insieme alla sua megaevoluzione);
- Hippopotas;
- Hippowdon;
- Snover;
- Abomasnow (insieme alla sua megaevoluzione);
- Leafeon;
- Glaceon;
- Gallade (insieme alla sua megaevoluzione);
- Rotom (riferimenti);
- Tepig;
- Pignite;
- Emboar;
- Patrat;
- Watchog;
- Pansage;
- Simisage;
- Pansear:
- Simisear;
- Panpour;
- Simipour;
- Audino;
- Sandile;
- Krokorok;
- Krookodile;
- Scraggy;
- Scrafty;
- Trubbish;
- Garbodor;
- Emolga;
- Litwick;
- Lampent;
- Chandelure;
- Stunfisk;
- Pawniard (riferimenti);
- Bisharp (riferimenti);
- Chespin;
- Quilladin;
- Chesnaught (insieme alla sua megaevoluzione);
- Fennekin;
- Braixen;
- Delphox (insieme alla sua megaevoluzione);
- Froakie;
- Frogadier;
- Greninja (insieme alla sua megaevoluzione);
- Bunnelby;
- Diggersby;
- Fletchling;
- Fletchinder;
- Talonflame;
- Scatterbug;
- Spewpa;
- Vivillon;
- Litleo;
- Pyroar;
- Flabébé;
- Floette (anche forma Fiore Eterno);
- Florges;
- Skiddo;
- Gogoat;
- Pancham;
- Pangoro;
- Furfrou;
- Espurr;
- Meowstic;
- Honedge;
- Doublade;
- Aegislash;
- Spritzee;
- Aromatisse;
- Swirlix;
- Slurpuff;
- Inkay;
- Malamar (insieme alla sua megaevoluzione);
- Binacle;
- Barbaracle;
- Skrelp;
- Dragalge;
- Clauncher;
- Clawitzer;
- Helioptile;
- Heliolisk;
- Sylveon;
- Hawlucha (insieme alla sua megaevoluzione);
- Dedenne;
- Goomy;
- Sliggo;
- Goodra;
- Klefki;
- Phantump;
- Trevenant;
- Pumpkaboo;
- Gourgeist;
- Bergmite;
- Avalugg;
- Noibat;
- Noivern;
- Zygarde (Cellula, Nucleo, Forma 10%, Forma 50%, Forma Perfetta);
- Qwilfish di Hisui (riferimenti);
- Overqwil (riferimenti);
- Kingambit (riferimenti).
Siete pronti a tornare nella regione di Kalos? Leggende Pokémon: Z-A, la nuovissima ed elettrizzante avventura nel mondo dei Pokémon arriverà il 16 ottobre 2025 su Nintendo Switch e Nintendo Switch 2. Per non perdervi nessuna novità, continuate a seguire il nostro sito.
Cosa ne pensi? Facci sapere la tua sulla nostra chat Telegram, sul Forum o sui canali Social!


💬 Ultimi commenti su questa notizia
DarthMizu
È stato avvistato anche Pawniard e Qwilfish Hisui? In che punto? Non li ho visti!!!