1. Pokémon Millennium  / 
  2. Notizie / 
  3. Recensioni

Faye Falling, Recensione: “Chi sono?”

Immergetevi nella toccante storia di Faye attraverso il Purgatorio, da ora disponibile anche per Nintendo Switch.

di 
   · 6 min lettura Recensioni
Metti mi piace!
1

Faye Falling è un particolarissimo titolo indie di Jack Astral, sviluppatore ed editore indipendente anche di View From Below e Dead Detention. Il gioco fu pubblicato in principio nel luglio dello scorso anno (più precisamente il 19 luglio 2024) su Steam, ma quest’anno ha fatto ufficialmente il suo debutto anche sulle console di Nintendo (il 13 agosto). Faye Falling è un rpg single player a turni, dove vestirete i panni di Faye, un’anima recentemente defunta, attraverso un viaggio dai toni scuri e macabri in un Purgatorio dalle tinte inedite, ricco di enigmi ambientali e peculiari personaggi con cui interagire.

Faye Falling

La storia di Faye

Un giorno vi svegliate in una terra che non vi appartiene e che non riconoscete, vi sentite diverse, non ricordate chi siete e, soprattutto, come siete morti. Così, in seguito all’incontro con una strana forza, una sorta di angelo custode, iniziate a porvi delle domande esistenziali come: “Qual è il mio scopo?” oppure “Chi sono io?“. Domande che, più si infittiscono, più danno grande profondità e importanza alla trama del gioco e che creano un collegamento stretto con voi, giocatori, e con l’avatar di gioco. Questa è la storia di Faye.

Faye Falling

Durante la vostra avventura in Faye Falling, vi approccerete con un personaggio poco convenzionale, con un carattere titubante e insicuro: una protagonista che non è altro che una persona comune, con le sue paure, insicurezze e ripensamenti. Tutte queste sono però qualità che la rendono speciale e non banale. A tal proposito, i nemici che incontrerete sulla vostra strada prendono proprio i loro nomi dalle paure che possedete, come Doubt e Temptation.

Pian piano, attraversando le meravigliose ambientazioni in pixel art dell’aldilà, tra caverne e lande sabbiose, una storia si comporrà attorno al vostro personaggio. Una storia formata dai racconti delle altre anime, dalle leggende e anche un po’ dalla visione di Faye, che fino all’ultimo rimane titubante su ciò che è giusto e ciò che non lo è, su ciò che è vero e su ciò che non lo è.

Questa storia narra di come un Purgatorio magistralmente creato dalle Numina (le divinità dell’aldilà) viene messo in pericolo da Finis, un angelo escluso dal cielo da Dio. In questa situazione Gabriel, un’anima come Faye, approfitta del caos per allearsi con Finis e ricercare “The Gift“, una benedizione delle Numina che dona forza divina a chi lo possiede. Voi, in tutta questa situazione, rappresentate la luce alla fine del tunnel, la figura che, anche senza volerlo, potrebbe stravolgere la situazione.

Faye Falling

Il mondo attorno a Faye

Faye non è l’unica anima a essersi perduta tra le vie del Purgatorio, tantomeno è l’unica ad avere una storia degna di essere ascoltata. Durante tutta l’avventura, entrerete in contatto con un abbastanza vasto cast di personaggi, ciascuno con le sue emozioni, il proprio carattere, le proprie insicurezze e con una lunga storia alle spalle. Conoscerete Vesper, un’anima paurosa, sempre vaga sul proprio passato, ma gentile e premurosa verso i nostri confronti, e The Blacksmith (il fabbro), una figura che sembra prendersi continuamente gioco di noi, ponendoci indovinelli senza senso e stroncando ogni discorso con la sua odiosa risata.

Faye Falling

Un gameplay ricco di scelte

Come prima citato, tutto il gioco si basa su un sistema di combattimenti a turni contro una o più “paure” (i nemici). Nei combattimenti, si avrà la possibilità di utilizzare mosse ravvicinate (spesso, però, senza effetto contro i nemici di un certo spessore), oppure delle mosse magiche, che consumano in maniera più o meno gravosa la barra del mana in base al danno che infliggono. Queste mosse magiche variano da partita a partita, considerando che, all’inizio della propria partita, si ha la possibilità di scegliere tra tre stili di gioco (Heart, Soul e Mind) che variano alcune caratteristiche. Inoltre, più volte si verrà messi davanti a una scelta tra due miglioramenti in certe qualità del proprio avatar virtuale, per aumentare ulteriormente l’alto livello di personalizzazione del personaggio.

Faye Falling

Queste piccole variazioni da apportare a Faye non solo rendono più divertente e variegato il gioco, ma aumentano anche esponenzialmente la rigiocabilità del titolo, potendo approcciare in un’avventura successiva uno stile di gioco alternativo al precedente. Anche la possibilità di scegliere di affrontare una modalità più competitiva e complessa, una sorta di hard mode, in alternativa alla classica avventura, aumenta ulteriormente questo fattore.

Le sfide con i vari mostri disposti sulla mappa sono interessanti e molto variegate. Ogni nemico darà il via a un minigioco differente attaccando Faye, ognuno con colori e caratteristiche peculiari. In un primo momento, questa funzione può far apparire il gioco difficile, a tratti anche noioso se non si riesce immediatamente a imparare i pattern degli attacchi. Col tempo e l’allenamento, però, si trasforma in un modo per rendere sempre varie e mai ripetitive le sfide proposte dal gioco.

Faye Falling

Una colonna sonora che riflette il mondo di gioco

Un susseguirsi di ambientazioni dai connotati completamenti diversi l’una dall’altra scandiscono le poche ore di gioco. Prima vi trovate in una foresta, poi in una tempesta di sabbia, poi in una caverna. Tutte le ambientazioni, anche se tante e varie, sono curate nei minimi dettagli nei loro sfondi, personaggi secondari e colonne sonore.

Le musiche presenti in gioco sono la chiave di volta nell’ecosistema realizzato da Jack Astral. Anche nei momenti più strambi e insensati del titolo, nei momenti in cui sembra di viaggiare da dimensione a dimensione, gli alti incalzanti e i bassi tenebrosi si susseguono dando ancora più colore al mondo di gioco, creando un connubio pazzesco. Un grande spazio è stato dato anche ai silenzi, tristi, vuoti, ma fondamentali nella musica. Alcune delle scene più importanti, spesso quelle dai toni freddi, sono accompagnate da questi vuoti carichi di rumore.

Faye Falling

Una profondità non scontata

Tutto il mondo in cui Faye vive e interagisce è organizzato e realizzato in modo perfetto. Faye Falling è un titolo dolceamaro, che, fino all’ultimo secondo, mette in discussione noi stessi e tutto ciò che è presente intorno a noi. “Ho fatto del male a qualcuno? È colpa mia? Ciò che faccio è giusto o sbagliato?“. Tutto il titolo ruota attorno a queste domande, scatenando emozione e riflessione continua. In fondo, Faye è l’emblema dell’esistenza di una via di mezzo tra il Paradiso e l’Inferno, tra Dio (citato più volte nel gioco) e Finis. Non è detto che una cosa sia per forza giusta o sbagliata o rimanga tale per l’eternità; anche se si è compiuto qualcosa di negativo, in questo caso nella vita prima della morte, non è mai detto che in futuro non si possa meritare una seconda opportunità.

È un perfetto prodotto tra ricchezza di mondo di gioco e significato intrinseco, un titolo imperdibile, soprattutto visto che lo si può trovare sul Nintendo eShop a soli 7,99€. Un gioco tessuto abilmente per trasmettere dei messaggi, messaggi assolutamente non scontati in un titolo indipendente di questo genere, ma che dimostrano che ciò è possibile.

E proprio come all’inizio della vostra avventura, quando dovete scegliere se svegliarvi o dormire, dovrete continuare a compiere quest’azione per tutta la vita, dovrete scegliere se affrontare le vostre paure, se sfidarle, se dare uno scopo alla vostra esistenza, migliorandola. Questo è Faye Falling.

Voto: 8.7

Pro
Personaggio protagonista ben scritto
Una storia ben strutturata e profonda
Un mondo con una grande storia alle sue spalle
Aree di gioco variegate
Nemici sempre originali
Colonne sonore azzeccate
Contro
Presente solo la lingua inglese
Difficoltà iniziale

Cosa ne pensi? Facci sapere la tua sulla nostra chat Telegram, sul Forum o sui canali Social!

Fonte Faye Falling
Indie Nintendo Nintendo Switch 2 rpg

Promozioni

Caricamento..
Caricamento..
Caricamento..

🕘  Notizie recenti

💬  Ultimi commenti su questa notizia