1. Pokémon Millennium  / 
  2. Notizie / 
  3. Recensioni

La via del ninja: provata la demo di SHINOBI: Art of Vengeance

Scopri la demo di Shinobi: Art of Vengeance, il ritorno di Joe Musashi tra azione ninja, boss colossali e scenari mozzafiato.

di 
   · 4 min lettura Recensioni
Metti mi piace!
2

Dopo oltre un decennio di silenzio, uno dei ninja più iconici della storia dei videogiochi è pronto a tornare in azione. Shinobi: Art of Vengeance, nuovo capitolo della storica saga sviluppato da Lizardcube e Seaven Studios e pubblicato da SEGA, debutterà il 29 agosto 2025 su tutte le piattaforme. Mostrato durante il Nintendo Direct: Partner Showcase del 31 luglio e già disponibile in versione demo, abbiamo deciso di metterci subito alla prova con questa anteprima e raccontarvi le nostre prime impressioni.

La Vendetta di Joe Musashi

In Shinobi: Art of Vengeance, il maestro ninja del clan Oboro torna a impugnare la katana dopo una tragedia inimmaginabile: il suo villaggio è stato raso al suolo e i suoi compagni sono stati pietrificati da un misterioso nemico. Dietro questo massacro si cela la potente ENE Corp e il suo leader, Lord Ruse, un avversario tanto enigmatico quanto letale. Spinto da furia e determinazione, Joe intraprende un viaggio pericoloso che lo porterà a fronteggiare orde di nemici, boss colossali e scenari pieni di insidie. Non sarà solo: alleati come la guerriera Tomoe e il fedele cane Yamato lo accompagneranno nella sua missione.

Un Platform d’Azione con Anima Ninja

Il gameplay riprende le radici storiche della serie, proponendo un platform d’azione 2D dal ritmo serrato, con marcati elementi hack and slash e con uno stile visivo interamente disegnato a mano. I combattimenti sono rapidi e tecnici, fatti di combo aeree, parate precise, schivate millimetriche e contrattacchi fulminei. Il nostro Shinobi può alternare colpi di katana e lanci di kunai, ma anche sfoderare tecniche speciali Ninjutsu e Ninpo, alcune legate alla progressione e altre reperibili nei negozi che incontreremo lungo il nostro cammino. Non mancano poteri unici, i cosiddetti Ningi, in grado di distruggere barriere, attivare meccanismi o aprire passaggi segreti.

Esecuzioni e Mobilità

Tra le novità più spettacolari ci sono le esecuzioni Shinobi, mosse finali che si attivano contro nemici indeboliti e che ricompensano il giocatore con bonus extra. La mobilità è ampia: salto doppio, arrampicata su pareti, scivolate e scatti permettono un’esplorazione verticale e dinamica. Alcuni livelli richiederanno di tornare indietro (backtracking) dopo aver sbloccato nuove abilità, favorendo un approccio strategico alla progressione tipico dei giochi di questo tipo.

Shinobi: Art of Vengeance

Un Viaggio tra 15 Scenari Unici

Alla sua uscita il gioco dovrebbe offrire una quindicina di stage diversi, passando da villaggi tradizionali giapponesi a foreste di bambù, fino a deserti infuocati, basi militari e città futuristiche. Ogni ambientazione è ricca di dettagli e ispirata all’arte nipponica, con sezioni a tempo o segmenti a scorrimento dove la velocità è essenziale per sopravvivere. La varietà visiva è uno dei punti di forza, capace di rendere ogni livello memorabile.

La Demo: Prime Impressioni

La demo disponibile sul Nintendo eShop consente di provare il livello iniziale, ambientato nel villaggio Oboro, oltre a una modalità Arcade che sfida il giocatore a ottenere il miglior tempo e punteggio. Questa modalità, pur basata sullo stesso scenario, introduce un approccio più frenetico con una forte enfasi sulla rigiocabilità e sulla gestione delle combo per massimizzare il punteggio.

I controlli rispondono con precisione chirurgica, il ritmo è avvincente e il grado di difficoltà sembra rievocare i fasti degli episodi storici. Il feeling dei combattimenti è soddisfacente: la katana restituisce un impatto netto, i kunai sono rapidi e precisi, e le esecuzioni donano un gusto cinematografico agli scontri.

Shinobi: Art of Vengeance

Il livello si conclude con una boss fight coreografica contro Kozaru, una bestia antropomorfa dall’aspetto minaccioso. A difficoltà “Shinobi” – la modalità base del gioco – lo scontro non risulta eccessivamente difficile, ma richiede comunque una certa attenzione per essere superato senza errori. Considerando che si tratta solo del primo livello, è lecito aspettarsi che il grado di sfida aumenti con il proseguire della storia.

Dal punto di vista tecnico, la demo — provata su Nintendo Switch 2 — gira fluida sia in modalità portatile che docked, con caricamenti rapidi e nessun calo visibile di prestazioni. Le animazioni scorrono senza intoppi, i fondali sono curati e ricchi di dettagli, mentre la colonna sonora adrenalinica alterna brani inediti a richiami nostalgici delle storiche OST della serie. Il gioco completo sarà disponibile dal 29 agosto 2025 al prezzo di 29,99 euro.

Shinobi: Art of Vengeance

Conclusioni

Questa breve anteprima riesce già a trasmettere l’anima di Shinobi, bilanciando omaggi al passato e novità in grado di modernizzare l’esperienza. Se la demo è solo un assaggio, agosto promette un banchetto d’azione ninja che farà felici sia i fan di lunga data che chi impugna per la prima volta la katana di Joe Musashi.

Cosa ne pensi? Facci sapere la tua sulla nostra chat Telegram, sul Forum o sui canali Social!

demo Nintendo Switch Nintendo Switch 2 SEGA

Promozioni

Caricamento..
Caricamento..
Caricamento..

🕘  Notizie recenti

💬  Ultimi commenti su questa notizia