Annunciato qualche giorno fa senza alcun preavviso, ma in seguito a diversi leak che lo riguardavano, oggi, 12 settembre 2025, è andato in onda il Nintendo Direct, una delle più attese conferenze per gli amanti della Grande N e delle sue console. L’evento è stato principalmente incentrato sugli annunci relativi alla Nintendo Switch 2, ma non so mancati i giochi mostrati per la sua predecessora.
Il Nintendo Direct trasmesso oggi, con la sua durata di ben oltre un’ora, è stato uno dei più lunghi della storia, basti pensare che quello relativo a marzo scorso è durato solo una metà di quella più recente.
- Super Mario Galaxy + Super Mario Galaxy 2;
- Mario Tennis Fever;
- Super Mario Bros. Wonder: Nintendo Switch 2 Edition + Tutti al parco Bellabell;
- Yoshi and the Mysterious Book;
- Storm Lancers;
- Dinkum;
- POPUCOM;
- Tomodachi Life: una vita da sogno;
- Mortal Kombat: Legacy Kollection;
- Final Fantasy VII Remake Intergrade;
- Lynked: Banner of the Spark;
- Hades II;
- Hyrule Warriors: L’era dell’esilio;
- Dragon Quest VII Reimagined;
- FATAL FRAME II: Crimson Butterfly REMAKE;
- One Piece: Pirate Warriors 4 – Nintendo Switch 2 Edition;
- OVERCOOKED! 2 – Nintendo Switch 2 Edition;
- Stardew Valley – Nintendo Switch 2 Edition;
- Human Fall Flat – Nintendo Switch 2 Edition;
- PowerWash Simulator 2;
- Suika Game Planet;
- Metroid Prime 4 Beyond;
- Donkey Kong Bananza: Isola DK + Caccia agli smeraldi;
- Pokémon: Pokopia;
- Leggende Pokémon: Z-A Mega Dimension
- Dangaronpa 2 (più relativo DLC);
- DYNASTY WARRIORS: ORIGINS (più relativo DLC);
- MONSTER HUNTER STORIES 3: TWISTED REFLECTION;
- Two Point Museum;
- Disgaea 7 Complete;
- EA SPORTS FC 26;
- Dragon Quest I & II HD-2D Remake;
- Virtua Fighter 5 R.E.V.O World Stage;
- LEGO Voyagers;
- Little Nightmares III;
- Persona 3 Reload;
- Resident Evil requiem;
- Resident Evil Village;
- Fire Emblem Fortune’s Weave.
La trasmissione è stata aperta con gli annunci riguardanti il 40esimo anniversario della celeberrima saga di Mario Bros., che avrà luogo domani 13 settembre. La prima grande notizia, seppur non essendo in sé un videogioco, è l’annuncio film: Super Mario Galaxy il film, il quale verrà distribuito sui grandi schermi il prossimo aprile del 2026. Sempre riguardante Super Mario Galaxy, è stata mostrata la collezione che conterrà il primo e il secondo capitolo della serie, la quale verrà rilasciata il 2 ottobre di quest’anno.
Manca sempre meno al rilascio di Kirby Air Riders e, per l’occasione, due nuovi amiibo del titolo sono stati mostrati. Un annuncio un po’ più particolare e inaspettato è, invece, quello riguardante il Virtual Boy Nintendo Classic, una vecchia console, che non riscosse mai grande successo quando venne lanciata. Adesso farà il suo grande ritorno il 17 febbraio, in una sua nuova veste.
Per quanto concerne il mondo Pokémon e, l’ormai sempre più vicino, Leggende Pokémon Z-A, sono state annunciate durante il Nintendo Direct ben 5 nuove megaevoluzioni mai viste prima. I protagonisti di queste nuove forme sono Raichu e i tre Pokémon iniziali di Kalos, ma per maggiori informazioni riguardo a Leggende Pokémon: Z-A, vi invitiamo calorosamente a leggere i nostri articoli a riguardo. A fatto il suo debutto anche Pokémon Pokopia, un peculiare titolo spin-of di cui abbiamo poche informazioni a riguardo.
I titoli di terze parti, insieme a IP di Nintendo più affermate come il DLC di DK Bananza e quello relativo a Super Mario Bros. Wander, sono stati protagonisti di questa conferenza. Basti pensare a giochi come Resident Evil requiem e Hades II, che riceveranno una versione per Nintendo Switch 2.
Cosa ne pensi? Facci sapere la tua sulla nostra chat Telegram, sul Forum o sui canali Social!
💬 Ultimi commenti su questa notizia
Riolu007
Abbiamo avuto DK prima e Yoshi dopo ma mi viene da chiedere e la serie principale di Mario? Il successore di Galaxy e Odyssey? Pensavo all’inizio annunciassero un Galaxy 3 ma invece ancora calma piatta. Per il resto annunci carini ma nulla di emozionante secondo me