1. Pokémon Millennium  / 
  2. Notizie / 
  3. Nintendo

Chi sarà il giocatore più forte in EA SPORTS FC 26? E il più veloce? Il più forte fisicamente? Ve lo sveliamo noi!

Quali saranno i migliori giocatori di EA SPORTS FC 26? Quali saranno i migliori per ogni statistica? Ve lo sveliamo noi!

di 
   · 6 min lettura Nintendo
Metti mi piace!
0

Manca ormai meno di un mese all’avvento di EA SPORTS FC 26, il nuovo capitolo della celebre saga di videogiochi di simulazione calcistica targato Electronic Arts che punta a trasformare e migliorare ancora una volta l’esperienza del calcio videoludico. Mancano precisamente diciannove giorni per coloro che hanno furbamente pre-ordinato l’edizione standard, o che acquisteranno il gioco il giorno di rilascio e soli dodici giorni per i più appassionati, che hanno deciso di prenotare la Ultimate Edition.

Sebbene manchino ancora diversi giorni anche prima che EA ufficializzi le valutazioni e le statistiche che caratterizzeranno i giocatori, grazie ad alcune voci di corridoio abbiamo potuto avere tante informazioni a riguardo in anteprima, iniziando a prendere confidenza con coloro che si renderanno protagonisti della, ormai prossima, nuova stagione videoludica calcistica.

Se in un precedente articolo abbiamo analizzato le valutazioni degli atleti dei migliori team della nostra Serie A, parlando di giocatori come Kevin De Bruyne, Lautaro Martinez, Nico Paz e le loro rispettive squadre, adesso lasceremo spazio ai giocatori più forti e a coloro che avranno i migliori punteggi per ogni statistica.

I Migliori 50 giocatori

Il noto insider Fut Sheriff ha voluto condividere sulla sua pagina X (ex Twitter) una lista contenente i 50 giocatori, maschili e femminili, con le valutazioni più alte di questo FC 26. Seppur le informazioni rilasciate da profili come quello di Fut Sheriff si rivelano quasi sempre reali, ricordiamo che rimangono comunque informazioni non ufficiali, perciò non ufficialmente confermate.

Il talento francese Kylian Mbappé si riconferma, come ormai ogni anno, primo tra le valutazioni più alte, condividendo il punteggio massimo, di 91, con Momo Salah nella categoria maschile, e con le giocatrici femminili Aitana Bonmatì e Alexia Putellas. L’egiziano, in seguito a una grande stagione, ruba la testa della classifica ad Halland e Rodri, grazie a un incremento di 2 punti al suo rating.

L’italiano più alto in classifica è Gigio Donnarumma che, insieme a giocatori come Valverde, Courtois, Kimmich e Wirtz vanta la valutazione di 89. La stessa statistica la possiede Lamine Yamal, il giovane talento spagnolo del Barcellona che, dalla sua prima apparizione in FC lo scorso anno, ha ottenuto un incremento di 8 punti, passando da 81 a 89.

  • Mohamed Salah: AD, 91 (+2);
  • Kylian Mbappe: ATT, 91;
  • Alexia Putellas: CC, 91 (+1);
  • Aitana Bonmati: CC, 91;
  • Rodri: CDC, 90 (-1);
  • Jude Bellingham: CC, 90;
  • Caroline Graham Hansen: AD, 90;
  • Ousmane Dembele: ATT, 90 (+4);
  • Erling Haaland: ATT, 90 (-1);
  • Virgil Van Dijk; DC, 90 (+1);
  • Thibaut Courtois: POR, 89;
  • Harry Kane: ATT, 89 (-1);
  • Joshua Kimmich: CDC, 89 (+3);
  • Gianluigi Donnarumma: PORT, 89;
  • Achraf Hakimi: TD, 89 (+5);
  • Mapi Leon: DC, 89;
  • Mariona: CM, 89;
  • Patri Guijarro: CDC, 89 (+1);
  • Vinicius Jr.: AD, 89 (-1);
  • Lamine Yamal: AD, 89 (+8);
  • Florian Wirtz: COC, 89 (+1);
  • Alisson: POR, 89;
  • Federico Valverde: CC, 89 (+1);
  • Khadija Shaw: ATT, 89 (+3);
  • Pedri: CC, 89 (+3);
  • Vitinha: CC, 89 (+4);
  • Alessia Russo: ATT, 89 (+4);
  • Bukayo Saka: AD, 88 (+1);
  • Jan Oblak: POR, 88;
  • Irene Parades: DC, 88;
  • Kadidiatou Diani: AD, 88;
  • Guro Reiten: ES, 88;
  • Debinha: COC, 88;
  • Lautaro Martinez: ATT, 88 (-1);
  • Alexander Isak: ATT, 88 (+3);
  • Jamal Musiala: COC, 88 (+1);
  • Robert Lewandowski: ATT, 88;
  • Marie Katoto: ATT, 88;
  • Ewa Pajor: ATT, 88 (+1);
  • Christiane Endler: POR, 88;
  • Jonathan Tah: DC, 87 (+1);
  • Yann Sommer: PORT, 87;
  • Kevin De Bruyne: CC, 87 (-3);
  • Sehrou Guirassy: ATT, 87 (+3);
  • Marquinhos: CC, 87;
  • Cole Palmer: ED, 87 (+2);
  • Moises Caicedo: CDC, 87 (+5);
  • Viktor Gyokeres: ATT, 87 (+3);
  • William Saliba: DC, 87;
  • Declan Rice: CC, 87.

I giocatori con più velocità

Analizzando più approfonditamente, sempre con l’ausilio delle informazioni forniteci da Fut Sheriff, si possono già conoscere i giocatori che vedranno una delle loro statistiche spiccare particolarmente, come, in questo caso, la velocità.

Una qualità delle carte con straordinaria velocità è che, nella maggior parte dei casi, osservandole, non si tratta di carte particolarmente forti o main stream. Infatti, se le analizza più approfonditamente, gli atleti con valutazioni particolarmente alte in questa lista sono solamente Mbappé, Vini Jr. e Nuno Mendes. Tutti gli altri sono giocatori meno conosciuti e utilizzati, ma che, grazie a questa loro qualità, possono diventare pedine fondamentali delle vostre Carriere Tecnico, oltre che delle Evoluzione di FUT Ultimate Team.

  • Mbappé: 97;
  • Gabriel Silva: 96;
  • Adeyemi: 96;
  • Vini Jr.: 95;
  • Diaby: 95;
  • Nuno Mendes: 95;
  • Openda: 95;
  • Conteh: 95;
  • Inaki Williams: 94;
  • James: 94;
  • Bahoya: 94;
  • van Ewijk: 94;
  • Kouassi: 94;
  • Adama Traoré: 94;
  • Velupillay: 94.

I giocatori con più tiro

Se nella scorsa categoria tanti erano i giocatori inaspettati, i migliori finalizzatori sono atleti confermati, importanti e con valutazioni massime. Tra tutti spicca Harry Kane, con la sua statistica di tiro pari a 92, migliorata ulteriormente grazie all’aggiunta dello stile di gioco tiro di precisione +. Dopo di lui si fanno notare Haaland e Mbappé, il quale ritornerà anche più avanti in diverse altre classifiche. Per quanto concerne il calcio femminile, Alexia Putellas e Shaw si aggiudicano rispettivamente il 4° e il 5° posto, entrambe con 89 punti di tiro.

  • Kane: 92;
  • Haaland: 91;
  • Mbappé: 90;
  • Alexia Putellas: 89;
  • Shaw: 89;
  • Isak: 89;
  • Lewandowski: 89;
  • Dembélé;
  • Russo: 88;
  • Martinez: 88;
  • Pajor: 88;
  • Guirassy: 88;
  • Cristiano Ronaldo: 88;
  • Aitana Bonmati: 87;
  • Graham Hansen: 87;

I giocatori con più passaggio

Sebbene la sua valutazione e alcune delle sue statistiche siano calate esponenzialmente quest’anno, Kevin De Bruyne, nuovo giocatore del Napoli, mantiene la vetta dei giocatori con la statistica di passaggio più elevata. Con due punti in meno rispetto al belga, Alexia Putellas spicca anche in questa statistica, confermando la sua versatilità al centro del campo. Joshua Kimmich, Bruno Fernandes e Trent Alexander-Arnold si posizionano subito sotto la spagnola con 89.

  • De Bruyne: 92;
  • Alexia Putellas: 90;
  • Kimmich: 89;
  • Bruno Fernandes: 89;
  • Alexander-Arnold: 89;
  • Odegaard: 88;
  • Wirtz: 88;
  • Graham Hansen: 88;
  • Heaps: 87;
  • Çalhanoğlu: 87;
  • Ruben Neves: 87;
  • Grimaldo: 87;
  • Palmer: 87;
  • Parejo: 87;
  • Karchaoui: 87.

I giocatori con più dribbling

Ousmane Dembélé, con il suo dribbling pari a 93, capeggia la lista della statistica, superando Mbappé e Vini Jr. I due possiedono rispettivamente 92 e 91 di dribbling. Dopo il neo-campione della Champions League e i due talenti del Real Madrid, si posizionano tre giocatrici femminili, tutte e tre con una valutazione della statistica pari a quella di Vinicius Jr., ovvero, come sopra citato, 91. Stiamo parlando della brasiliana Debinha e delle spagnole Alexia Putellas e Aitana Bonmati.

  • Dembélé: 93;
  • Mbappé: 92;
  • Vini Jr.: 91;
  • Debinha: 91;
  • Alexia Putellas: 91;
  • Aitana Bonmatì: 91;
  • Pedri: 91;
  • Graham Hansen: 90;
  • Bellingham: 90;
  • Wirtz: 90;
  • Musiala: 90;
  • Salah; 90;
  • Lamine Yamal: 90;
  • Messi: 90;
  • Vitinha: 90.

I migliori giocatori difensivi

Virgil van Dijk, campione in carica della Premier League con il suo Liverpool, raggiunge la vetta di questa classifica, posizionandosi primo a pari merito, con Mapi Leon, difensore del Barcellona femminile. Entrambi possiedono una statistica difensiva pari a 90, quasi equiparata da Marquinhos, con 89 punti. In questa lista spicca un italiano: Bastoni, che con la sua valutazione di 87 e difesa di 88 è uno dei migliori talenti italiani nel gioco.

  • van Dijk: 90;
  • Mapi Leon: 89;
  • Marquinhos: 89;
  • Baston: 88;
  • Williamson: 88;
  • Gabriel: 88;
  • Irene Paredes: 88;
  • Bright: 87;
  • Acerbi: 87;
  • Saliba: 87;
  • Renard: 87;
  • Tah: 87;
  • Bronze: 87;
  • Pavard: 86;
  • Orban: 86.

I giocatori con più fisico

Il giocatore con più fisico, al contrario di come si potrebbe immaginare, non è né un difensore né un terzino, né tantomeno un centrocampista difensivo. È, invece, un attaccante, più precisamente il nuovo arrivo dell’Arsenal: Viktor Gyökeres. Il giocatore svedese, con la sua statistica di fisico pari a 91 punti, è segutio da Joelinto, con 90, e Popp, con 89.

  • Gyokeres: 91;
  • Joelinton: 90;
  • Popp: 89;
  • Garcia: 89;
  • Haaland: 88;
  • Milinkovic-Savic: 88;
  • Sanchez: 88;
  • Bright: 88;
  • Kleindienst: 88;
  • Janssen: 88;
  • Chory: 88;
  • Gurleyen: 88;
  • van Dijk: 87;
  • Bronze: 87;
  • Ramirez: 87.

Cosa ne pensi? Facci sapere la tua sulla nostra chat Telegram, sul Forum o sui canali Social!

calcio EA SPORTS FC Electronic Arts Nintendo Switch

Promozioni

Caricamento..
Caricamento..
Caricamento..

🕘  Notizie recenti

💬  Ultimi commenti su questa notizia