In un precedente articolo, abbiamo parlato di quali campionati, competizioni, leghe e squadre saranno presenti ufficialmente in EA SPORTS FC 26. Da pochissimo, però, EA ha rilasciato maggiori informazioni riguardo tutti gli oltre 130 stadi che compariranno con la propria licenza ufficiale nel prossimo titolo videoludico, aumentando la mole di informazioni trattate in precedenza. Analizziamo campionato per campionato quali saranno le strutture che caratterizzeranno il nuovo capitolo della celeberrima saga calcistica.
Campionati Inglesi
Gli stadi inglesi hanno un fascino tutto loro, un connubio tra innovazione e alta tecnologia e storia e tradizione. Lo storico Stamford Bridge del Chelsea e il Fratton Park del Portsmouth sono due degli stadi rimodernati dal team che segue il titolo, per farli apparire in una nuova forma.
Inoltre, quest’anno l’Everton ha dovuto salutare lo storico Goodison Park, per approcciare un più moderno Hill Dickinson Stadium. Perciò, oltre al suo debutto sugli schermi della Premier League, L’Hill Dickinson Stadium sarà uno dei nuovi stadi che appariranno per la prima volta su FC 26. Ecco di seguito la lista completa degli stadi presenti in gioco di PL e EFL (i nomi in grassetto mettono in evidenza i debuttanti):
- Premier League
- American Express Stadium;
- Anfield;
- Craven Cottage;
- Elland Road;
- Emirates Stadium;
- Etihad Stadium;
- Gtech Community Stadium;
- Hill Dickinson Stadium;
- London Stadium;
- Molineux Stadium;
- Old Trafford;
- Selhurst Park;
- St. James’ Park;
- Stadium of Light;
- Stamford Bridge;
- The City Ground;
- Tottenham Hotspur Stadium;
- Turf Moor;
- Villa Park;
- Vitality Stadium.
- EFL (English Football League)
- Accu Stadium;
- Ashton Gate;
- Bramall Lane;
- Cardiff City Stadium;
- Carrow Road;
- Coventry Building Society Arena;
- Ewood Park;
- Fratton Park;
- Kenilworth Road;
- King Power Stadium;
- MATRADE Loftus Road Stadium;
- MKM Stadium;
- Portman Road;
- Riverside Stadium;
- St. Mary’s Stadium;
- Stoke City FC Stadium;
- Swansea.com Stadium;
- The Hawthorns;
- Vicarage Road.
- BARCLAYS WOMEN’S SUPER LEAGUE
- Goodison Park;
- Joie Stadium.
Campionati Tedeschi
Spostandoci in Germania, quest’anno farà il suo grande ritorno l’Allianz Arena. La casa dei bavaresi dell’FC Bayern è uno dei più rinomati stadi europei e del mondo intero. Lo stadio di Monaco non sarà l’unico nuovo arrivo proveniente dalle linee dei campionati tedeschi, ma farà il suo debutto anche l’Holstein-Stadion, struttura che ospita l’Holstein, una squadra che milita nella Bundesliga 2.

- BUNDESLIGA
- Allianz Arena;
- BayArena;
- BORUSSIA-PARK;
- Deutsche Bank Park;
- Europa-Park Stadion;
- MEWA ARENA;
- MHPArena;
- Millerntor-Stadion;
- PreZero Arena;
- Red Bull Arena (Lipsia);
- RheinEnergieStadion;
- Signal Iduna Park;
- Stadion An der Alten Försterei;
- Volksparkstadion;
- Volkswagen Arena;
- Weserstadion;
- WWK Arena.
- BUNDESLIGA 2
- Düsseldorf-Arena;
- Heinz von Heiden-Arena;
- Holstein-Stadion;
- Home Deluxe Arena;
- Max-Morlock-Stadion;
- Olympiastadion;
- SchücoArena;
- Sportpark Ronhof Thomas Sommer;
- Stadion am Böllenfalltor;
- VELTINS-Arena;
- Vonovia Ruhrstadion.
- GOOGLE PIXEL FRAUEN-BUNDESLIGA
- StrongHER Stadium
Campionati Spagnoli
Quest’anno la rete di strutture professionistiche spagnole in EA SPORTS FC vedrà un solo nuovo arrivo: l’Estadi Mallorca Son Moix. Lo stadio dell’RCD Mallorca era uno dei pochi stadi della prima divisione spagnola a non essere ancora stato inserito in gioco. Una situazione differente, purtroppo, è quella della LIGA F Move, che vedrà in FC 26 un solo stadio proveniente dalla suo campionato, l’Estadio Alfredo Di Stéfano di Madrid.
- LA LIGA EA SPORTS
- Coliseum
- Estadi Mallorca Son Moix;
- Estadio ABANCA-Balaídos;
- Estadio Benito Villamarín;
- Estadio Ciutat de València;
- Estadio de la Cerámica;
- Estadio de Mendizorroza;
- Estadio de Montilivi;
- Estadio de Vallecas;
- Estadio El Sadar;
- Estadio Martínez Valero;
- Estadio Mestalla;
- Estadio San Mamés;
- Estadio Santiago Bernabéu;
- Ramón Sánchez-Pizjuán;
- RCDE Stadium;
- Reale Arena;
- RIYADH AIR METROPOLITANO.
- LALIGA HYPERMOTION
- El Alcoraz;
- Estadio de Gran Canaria;
- Estadio José Zorrilla;
- Estadio Nuevo Los Cármenes;
- Estadio Ontime Butarque;
- Municipal de Ipurua;
- Nuevo Mirandilla;
- Stadio Almería.
- LIGA F MOEVE
- Estadio Alfredo Di Stéfano.
LIGUE 1 MC DONALD’S
I nostri cugini d’oltralpe vedranno presto inserito lo Stade de la Beajoire, sede e nucleo dell’FC Nantes, squadra dell’omonima città della Bretagna. La Maison Jaune dei giallo-verdi, si aggiungerà a una ristretta cerchia di stadi francesi presenti in gioco, tra i quali il Parco dei Principi dei campioni in carica della Champions League e allo stadio del Lille, aggiunto lo scorso anno in FC 25.
- Decathlon Arena;
- Groupama Stadium;
- Orange Vélodrome;
- Parco dei Principi;
- Stade Bollaert-Delelis;
- Stade de la Beaujoire.
SERIE A
Lo Stadio Diego Armando Maradona sarà il nuovo arrivato tra le strutture italiane. Questo stadio è sicuramente uno dei più importanti e caratteristici della nostra lega, e del quale abbiamo già parlato in un precedente articolo. I partenopei vedranno finalmente il loro stadio in FC 26 dopo anni di assenza e licenze mancanti. Insieme a lui solo altre due grandi strutture come l’Allianz Stadium bianco-nero e il Bluenergy Stadium saranno presenti, rendendo la nostra Serie A uno dei migliori campionati europei con meno stadi segnati sulla lista presenze di FC 26.
- Allianz Stadium;
- Bluenergy Stadium;
- Stadio Diego Armando Maradona.
TRENDYOL SÜPER LİG, BRACK SUPER LEAGUE e Ö. BUNDESLIGA
Questi tre campionati provenienti da tre diverse zone dell’Europa, non possiedono nulla che, a primo acchito, li potrebbe accomunare. L’unica cosa che, al momento e in questo contesto, condividono è la creazione di alcuni loro stadi per l’avvento di FC 26.
Una sarà la nuova struttura della Lig turca, il Tüpraş Stadyumu, una come la Redbull Arena di Salisburgo. La Brack Super League, dal canto suo, vanterà l’introduzione di due nuovi stadi: il St. Jakob-Park e lo Stadion Wankford.
- TRENDYOL SÜPER LİG
- Chobani Stadyumu;
- RAMS Park;
- Tüpraş Stadyumu.
- BRACK SUPER LEAGUE
- St. Jakob-Park;
- Stadion Wankdorf.
- Ö. BUNDESLIGA
- Red Bull Arena (Salisburgo).
Resto del Mondo
Di seguito, citiamo tutti quei campionati le quali strutture delle squadre vengono confermate, ma ai quali non sono stati fatte aggiunte. Per esempio, la Liga Portugal o la MLS, campionato dove milita Lionel Messi.
- LIGA PORTUGAL
- Estádio do Dragão;
- Estádio do SL Benfica;
- Estádio José Alvalade.
- RESTO DEL MONDO
- Donbass Arena.
- EREDIVISIE
- De Kuip;
- Johan Cruijff Arena;
- Philips Stadion.
- SCOTTISH PREMIERSHIP
- Celtic Park;
- Ibrox Stadium.
- MLS
- BC Place;
- BMO Stadium;
- Chase Stadium;
- Dignity Health Sports Park;
- Lumen Field;
- Mercedes-Benz Stadium;
- Providence Park;
- Stadio Sports Illustrated.
- ROSHN SAUDI LEAGUE
- King Abdullah Sports City;
- King Fahd Stadium;
- NAZIONALI
- Wembley Stadium;
- LIGA PROFESIONAL DE FÚTBOL
- Estadio Libertadores de América-Ricardo Enrique Bochini;
- Estadio Presidente Perón;
- Estadio Alberto J. Armando (La Bombonera);
- Estadio Mâs Monumental.
In conclusione
Negli ultimi anni il team di Electronic Arts ha lavorato costantemente sull’aggiunta di nuovi stadi e strutture in gioco, arrivando a toccare numeri straordinariamente alti, come quelli di quest’anno. Una grande carenza in questo campo, però, la soffrono i pochi campionati femminili presenti su EA SPORTS FC. Dei tre principali presenti, ognuno conta numeri veramente infimi.
Per non parlare di campionati come Ligue 1 e Serie A. I due, rispettivamente, vedono inseriti in gioco 6 e 3 stadi, anche se nelle loro leghe tanti sarebbero i validi a essere inseriti. Però, come prima accennato, EA sta facendo grandi sforzi per portare a livelli massimi il realismo del gioco, perciò non possiamo che ben sperare in tante nuove aggiunte nei prossimi anni.
Cosa ne pensi? Facci sapere la tua sulla nostra chat Telegram, sul Forum o sui canali Social!
💬 Ultimi commenti su questa notizia