Ormai sono passate più di due settimane dall’uscita di Leggende Pokémon: Z-A, un gioco che è riuscito sicuramente a stravolgere una delle città più amate dai fan Pokémon, ossia Luminopoli, rendendola quindi una città viva, con persone e negozi che la popolano.
Come in ogni videogioco, anche per Leggende Pokémon: Z-A è stato sviluppato il concept della città, questa volta adattandolo a una nuova console, diversa dal Nintendo 3DS, e pensata per valorizzare al meglio la tridimensionalità dell’ambiente urbano.
Questo è visibile grazie alle prime immagini rilasciate dell’artbook, grazie al sito Art of Pokémon, che ci permettono di esplorare il processo creativo che ha portato allo sviluppo della Luminopoli che stiamo imparando a conoscere.
Caratteristica principale della città è senza dubbio la Torre Prisma, che possiamo osservare in diversi disegni sia di giorno che di notte, ma anche nelle vedute interne della città, dove svetta imponente tra negozi e Centri Pokémon. Possiamo anche osservare un’altra struttura tipica, ossia il museo, che ospita al suo interno le opere dei giochi precedenti e non solo.
Possiamo inoltre ammirare la concept art degli iconici Centri Pokémon appena citati, ora trasformati in strutture ad angolo aperte e arricchite da varie insegne. Nel cuore della città si distinguono anche molte altre costruzioni tipiche di una grande metropoli, tra cui bar dove gustare un tè o un caffè in compagnia del proprio Pokémon, oltre a ristoranti, negozi e gallerie che ampliano le possibilità di personalizzazione del vestiario, anch’esso mostrato nelle immagini rilasciate.
Tra le nuove strutture che contribuiscono a definire ulteriormente la città possiamo osservare campi dedicati alle battaglie, edicole e la nuovissima torre della Q-asar inc., visibile sia dall’esterno che dall’interno. Sappiamo che questa torre rappresenta un luogo chiave non solo per la trama, ma anche per la raccolta di tutte le megapietre.
Infine, troviamo le immagini che hanno ispirato il cambiamento di Luminopoli, mostrando le zone selvagge, gli holotrasporti che permettono di muoversi sui tetti e lo stemma delle cinque divisioni cittadine.
Grazie a tutte queste concept art raccolte nell’artbook, Leggende Pokémon: Z-A è riuscito a riportare sulla nuova console una Luminopoli completamente rinnovata, esplorabile in ogni suo aspetto, ma anche capace di diventare la dimora di moltissimi Pokémon, rendendo la città più viva che mai e ricca di dettagli che raccontano la sua evoluzione.
Cosa ne pensi? Facci sapere la tua sulla nostra chat Telegram, sul Forum o sui canali Social!























💬 Ultimi commenti su questa notizia