1. Pokémon Millennium  / 
  2. Notizie / 
  3. Giochi

Teraleak 2: trapelata una beta di Pokémon Pokopia

Tra le tante vittime della seconda ondata del Teraleak c’è anche Pokémon Pokopia, di cui è trapelata una beta risalente al 2019.

di 
   · 2 min lettura Giochi
Metti mi piace!
1

La seconda ondata del teraleak non ha risparmiato nessuno, nemmeno Pokémon Pokopia, gioco sviluppato da Koei Tecmo. Annunciato nell’ultimo Nintendo Direct, il nuovo spin-off del franchise Pokémon, dalle meccaniche simili a quelle di Animal Crossing, ha visto una propria versione beta risalente al 2019 trapelare su internet. Vediamone insieme i dettagli.

ALLARME SPOILER: i contenuti che seguono non sono ufficiali e non vanno quindi interpretati come tali, potrebbero inoltre contenere spoiler sul gioco

A rivelare l’esistenza di questa beta completamente giocabile è stato l’utente RyDawgE_ con un post su X. In seguito, lo stesso RyDawgE_ ha condiviso più informazioni sul gameplay, traducendo dal giapponese tramite traduttore automatico, che ovviamente non può essere preciso al 100%. Il tutto è ovviamente una versione beta di quello che sarà poi Pokémon Pokopia, per cui tutto ciò che vedremo potrebbe non comparire nel gioco finale in uscita l’anno prossimo.

L’obiettivo finale del software è quello di creare un ambiente rurale in cui i Pokémon vivono in libertà e a contatto con la natura. In questo ambiente il giocatore avere la possibilità di ingaggiare in rapporti e attività sociali, come parlare, fare scambi, comprare oggetti, creare una comunità, ampliare la città e via dicendo. In tutto ciò i Pokémon avranno funzionalità uniche in base al loro tipo, ad esempio i Pokémon di tipo Normale serviranno da trasporto per la mappa, quelli di tipo Fuoco saranno utili per cucinare e risaldarsi e quelli di tipo Acciaio potranno fabbricare strumenti.

Inoltre, i Pokémon girovagheranno per la mappa di gioco, lavorando a diverse attività per conto del protagonista o ammazzando il tempo in attesa di nuovi ordini. Gli sviluppatori contano di creare un sistema in cui i Pokémon, interagento tra di loro, producino dinamiche e situazioni sempre diverse, per rendere il mondo di gioco vivo e dinamico. Per tutte le informazioni vi rimandiamo al post su X.

Il giocatore può quindi creare una comunità in cui ogni Pokémon, svolgendo i propri incarichi, contribuisca alla raccolta di risorse e alla produzione di oggetti utili. Il protagonista deve in più dormire e mangiare, ma anche lottare con i Pokémon selvatici e personalizzare l’ambiente circostante. Sembra infatti che sia possibile creare il proprio villaggio ideale, modificando la mappa di gioco e decorandola a proprio piacimento.

Insomma, Pokémon Pokopia promette di essere tra i videogiochi Pokémon più immersivi di tutta la serie. Per vedere se rispetterà le aspettative dovremo aspettare l’uscita ufficiale del gioco, prevista per il 2026.

Cosa ne pensi? Facci sapere la tua sulla nostra chat Telegram, sul Forum o sui canali Social!

🕘  Notizie recenti

💬  Ultimi commenti su questa notizia

avatar
Di   

Più che beta, sembra una tech demo, pare un gioco molto diverso