Come per ogni titolo sui mostriciattoli che si rispetti, anche in Leggende Pokémon: Z-A comincia con la scelta del primo compagno, quello con cui si affrontano le prime sfide e che rimane al fianco dell’Allenatore fino alla fine. Questo legame affettivo, questa volta, ricade su tre Pokémon che conosciamo già bene: Chikorita, Totodile e Tepig sono i primi tre mostriciattoli che vengono presentati al giocatore durante i primi minuti di gameplay. Ognuno di loro presenta una novità in Leggende Pokémon: Z-A: possono utilizzare le Megapietre e ottenere una megaevoluzione!
ALLERTA SPOILER: la guida potrebbe contenere spoiler di trama e immagini raffiguranti eventi importanti del gioco.
Nel nuovo titolo di Game Freak è stato introdotto un nuovo modo per fare evolvere i mostriciattoli della propria squadra. Questi, infatti, non cominciano a trasformarsi una volta raggiunto il livello richiesto, ma lo fanno solo dopo aver ricevuto un comando manuale da parte del giocatore, selezionabile solamente dopo aver raggiunto i requisiti necessari. Vediamo come si evolvono i nostri tre Pokémon iniziali, fino ad arrivare a ottenere le loro Megapietre in Leggende Pokémon: Z-A.
Chikorita
Chikorita è uno dei mostriciattoli iniziali di Johto e torna a essere una scelta a Luminopoli. Nei primi minuti di gioco, è possibile incontrarlo e ottenerlo, cominciando sin da subito a combattere al suo fianco. Le sue evoluzioni sono già conosciute: al livello 16 diventa Bayleef, per poi evolversi in Meganium al livello 32. Ovviamente, questo cambiamento non è forzato ed è il giocatore a decidere quando permettere al proprio Pokémon di ottenere le sue forme evolute. Una volta arrivato al suo stadio finale, Meganium ha ancora una forma disponibile, sebbene non permanente.
Durante la decima missione della campagna principale, AZ consegnerà all’Allenatore protagonista una Megapietra, a seconda del Pokémon iniziale scelto all’inizio dell’avventura. Se Chikorita è il compagno con cui si è deciso di partire, allora si riceverà in regalo una Meganiumite da affidare al proprio Meganium. In questo modo, la megaevoluzione diventa disponibile in battaglia e può essere utilizzata dopo aver raccolto abbastanza energia mega.
Se Chikorita non è il Pokémon scelto all’inizio dell’avventura, la Meganiumite non sarà la Megapietra che AZ donerà al giocatore. C’è un altro modo per ottenerla, però, semplice ma costoso; infatti, le Megapietre possono anche essere acquistate nell’Emporio a Luminopoli e, in questo caso, è possibile acquistare la Meganiumite in Leggende Pokémon: Z-A al prezzo di ₽100.000. MegaMeganium assume un doppio tipo, Erba/Folletto. Nella sua forma megaevoluta, il mostriciattolo decora ulteriormente il suo lungo collo con dei fiori, che coprono completamente la zona fino a poco sotto la testa.
Totodile
Le evoluzioni di Totodile avvengono in maniera identica a quelle di Chikorita, ma a livelli diversi. Infatti, il primo cambiamento arriva al livello 18, dopo l’evoluzione in Croconaw, e poi al livello 30 quando si raggiunge la trasformazione finale, Feraligatr. Esattamente come per succede per ottenere MegaMeganium, anche MegaFeraligatr può essere sbloccato arrivando alla missione 10, in cui AZ consegna la Feraligite al giocatore.
Allo stesso tempo, è probabile che Totodile non sia stato scelto come Pokémon iniziale ed è per questo che la sua Megapietra può essere trovata nell’Emporio. Il prezzo è lo stesso della Meganiumite, ₽100.000, ed è l’unico modo per ottenerla all’infuori degli eventi della storia. MegaFeraligatr non cambia solo nell’aspetto, ma anche nel tipo, dato che aggiunge il Drago al tipo Acqua. La differenza principale con la sua forma base è l’acquisizione di un grosso teschio rosso sopra la testa, con le braccia che vanno a completare la sua forma quando il Pokémon richiude queste nuove appendici.
Tepig
Ultimo, ma non per importanza, è il mostriciattolo iniziale di tipo Fuoco proveniente da Unima, Tepig. I suoi metodi di evoluzione sono identici ai precedenti e avvengono ai livelli 17 e 36, quando si trasforma in Pignite e successivamente in Emboar. Uguale rimane anche il modo per ottenere la sua Megapietra, sempre durante la decima missione e consegnata all’Allenatore protagonista da AZ.
Nell’Emporio è sempre possibile acquistare la Emboarite a ₽100.000, permettendo al proprio Pokémon di accedere alla sua nuova forma aggiuntiva. MegaEmboar non subisce nessun cambiamento di tipo, rimanendo Fuoco/Lotta, ma il suo design subisce un mutamento, che lo vede impugnare una lancia infuocata e due grandi fiamme che divampano dal suo petto.
In Leggende Pokémon: Z-A sono anche disponibili varie altre Megapietre, oltre a quelle dei mostriciattoli iniziali, che possono permettere di ottenere ulteriori megaevoluzioni. I metodi per riceverle sono più vari rispetto a quelli utilizzati per Chikorita, Totodile e Tepig, ma anche in questo caso è disponibile una guida, scritta da noi, in cui potrete capire come orientarvi per raccogliere tutte le Megapietre.
Cosa ne pensi? Facci sapere la tua sulla nostra chat Telegram, sul Forum o sui canali Social!
💬 Ultimi commenti su questa notizia