Sul suo canale YouTube, Mdee14 ha recentemente pubblicato un gameplay che mette in mostra il funzionamento delle lotte Royale Z-A, offrendo un primo sguardo approfondito su questa nuova modalità e altre meccaniche di gioco.
In particolare lo youtuber ha partecipato al Nintendo Canada Holiday Event, un appuntamento speciale firmato Nintendo che offriva la possibilità di provare giochi come Leggende Pokémon Z-A e Metroid Prime 4, immersi in una calda atmosfera natalizia con buffet e gadget a tema.
Se ve lo foste persi, la modalità Royale Z-A del nuovo gioco spin-off Leggende Pokémon Z-A, si svolge di notte a Luminopoli e vede gli Allenatori sfidarsi in apposite zone per accumulare punti, scalare i ranghi e puntare al titolo di miglior Allenatore di Kalos.
Come mostrato nel video, l’accesso alle lotte Royale Z-A avviene attraverso un cancello virtuale, già intravisto nei trailer, che introduce all’area ostile delle notti di Luminopoli. Una volta all’interno, lo youtuber raccoglie un oggetto simile a una missione, la quale compare a lato dello schermo e, una volta completata, presumibilmente garantirà punti extra utili per scalare i ranghi.
Concentrandosi sulle battaglie vere e proprie, possiamo osservare come tutto inizi molto rapidamente, dall’avvicinamento dell’allenatore nemico alla lotta stessa, dove si susseguono una serie di mosse concatenate, come un particolare Turbine che perde la funzione di cambiare il Pokémon avversario e diventa un attacco per respingerlo, fino al classico Routafuoco, entrambe eseguite da un Fletchinder.
Vediamo poi l’allenatore cambiare Pokémon, con una breve interruzione nella battaglia, per poi riprendere la frenesia precedente. La vittoria viene annunciata con una schermata che mostra non solo i punti ottenuti, ma anche missioni completate, soldi guadagnati e il numero di vittorie accumulate. In un’altra battaglia possiamo osservare gli effetti della paralisi su un Honedge e, infine, un particolare scudo utilizzato da un’allenatrice per proteggere il suo Espurr, di cui purtroppo sappiamo ancora poco, come oggetto o come abilità.
Poniamo poi l’attenzione su due meccaniche: l’evoluzione, che riprende quella del capitolo precedente della saga spin-off, Leggende Pokémon Arceus, dove i Pokémon venivano fatti evolvere dal menù, e la raccolta di cristalli dagli effetti ignoti, che anche stavolta deve essere effettuata dai nostri compagni, selezionando però la mossa da utilizzare, la quale potrà avere effetti anche sul giocatore, e non più in modo automatico.
Nintendo ha sicuramente reso le battaglie Royale Z-A più dinamiche e strategiche, con scontri frenetici in cui Allenatori e Pokémon devono scegliere mosse e tempistiche con attenzione, affrontare effetti come paralisi o scudi protettivi e completare missioni per accumulare punti, il tutto per scalare la classifica e puntare ai vertici di Kalos.
Cosa ne pensi? Facci sapere la tua sulla nostra chat Telegram, sul Forum o sui canali Social!
💬 Ultimi commenti su questa notizia