La nuova espansione di GCC Pokémon Pocket Sorgenti Recondite, uscita il 29 settembre 2025, continua il nostro viaggio nella regione di Johto iniziato con La Via del Cielo e del Mare e introduce Raikou, Entei e Suicune nella mischia.
Vediamo da vicino quelle che ci hanno convinto di più e le possibili liste che potrebbero diventare le nuove protagoniste delle Battaglie Classificate.
Attenti a non essere travolti dal Valzer di Cristallo di Suicune-ex!
Suicune-ex è sicuramente una delle nuove carte più impattanti all’interno del competitivo di GCC Pokémon Pocket.
I suoi 140 PS lo rendono davvero resistente per essere un Pokémon Base e la sua Abilità Pulsazione Leggendaria ci permette di pescare una carta alla fine di ogni nostro turno.
In aggiunta, il suo attacco Valzer di Cristallo, al costo di due Energie Acqua, ci permette di infliggere 20 danni per ogni Pokémon nella panchina sia nostra che del nostro avversario arrivando fino a 120.
Il compagno perfetto di Suicune non poteva che essere Arceus-ex, che con i suoi 140 PS e il suo attacco Forza Suprema, al costo di tre Energie Incolori, entra in totale sinergia con il mazzo, infliggendo 70 danni più 30 danni per ogni Pokémon presente nella nostra panchina.
A supporto di questa strategia inseriamo due altri Pokémon: Manaphy e Shaymin.
Manaphy ci permette, con il suo attacco Dono del Mare, al costo di un’Energia Acqua, di scegliere due dei nostri Pokémon in panchina e assegnargli un’Energia Acqua ciascuno, caricando così più velocemente sia Suicune-ex che Arceus-ex.
Shaymin invece, con la sua Abilità Giardino di Fiori Profumati, curerà di 10 danni tutti i nostri Pokémon, permettendoci di resistere a più attacchi.
Per lo stesso motivo è presente nella lista una duplice copia della carta Aiuto Perula, che cura di 40 danni tutti i Pokémon con energie Acqua assegnate! Quello di Suicune-ex/Arceus-ex è un mazzo molto bilanciato, che ha dalla sua Pokémon che infliggono ingenti danni e carte di supporto
che li rendono davvero difficili da mandare K.O.
Jumpluff-ex, Oricorio e Pyukumuku: un trio che controlla la partita!
Il secondo mazzo che prendiamo in analisi in questo articolo ha come protagonista il carinissimo Jumpluff-ex.
La sua carta è molto semplice: ha 160 PS, costo di ritirata 1 e un singolo attacco, Brezzattacco, che costa un’Energia Incolore, che infligge 70 danni e ha un effetto che ci permette di scambiare Jumpluff-ex con uno dei nostri Pokémon in panchina subito dopo aver attaccato.
Nonostante la sua “linearità”, la vera forza di Jumpluff-ex sta proprio nell’effetto secondario del suo attacco, che ci permette di mettere in difficoltà il nostro avversario lasciando in posizione attiva Pokémon come Oricorio o Pyukumuku.
Oricorio ha come Abilità Salvaguardia che lo protegge da tutti i danni degli attacchi dei Pokémon-ex, rendendolo così davvero tosto da buttare giù, soprattutto in un meta dove questi ultimi sono i protagonisti.
Jumpluff-ex non richiede Energie Erba per attaccare, quindi possiamo usare quelle Lampo per poter attaccare con Oricorio.
Anche se l’attacco Zzzap, al costo di una Energia Lampo e una Incolore, infligge solo 50 danni questi sono sufficienti per mandare KO i Pokémon-ex che non potranno scalfire il nostro Pokémon Danza.
Pyukumuku invece ha un’abilità un po’ particolare, Espellinterno, che lo rende davvero insidioso e letale: se si trova in posizione attiva e viene mandato K.O. dai danni inflitti da un attacco del Pokémon del nostro avversario, infliggerà a sua volta 50 danni al Pokémon attaccante. Questi 50 danni, seppur non molti, combinati all’attacco di Jumpluff-ex iniziano a diventare davvero pericolosi.
A concludere il mazzo troviamo carte come Lylia, che rende Jumpluff-ex più difficile da mandare K.O. e Martes, che ci dà la possibilità di mettere alle strette il nostro avversario nelle ultime fasi di gioco.
Questo trio mette in difficoltà davvero molti mazzi del meta, rendendolo davvero divertente da giocare.
Raffica di Pugno Idrico con Poliwrath-ex e Lucario!
Poliwrath-ex è un altro asso della nuova espansione Sorgenti Recondite. Il suo attacco Pugno Idrico, al costo di un’Energia Lotta e due Incolori, è uno dei più potenti attualmente su GCC Pokémon Pocket, capace di infliggere fino a 140 danni. Per ottenere l’incremento da 100 a 140 è necessario che Poliwrath-ex abbia una carta Energia Acqua assegnata. Ultima nota ma non meno importante, i suoi 180 PS lo rendono davvero resistente.
Per questo mazzo abbiamo pensato per a due diverse liste: una incentrata sul massimizzare i danni grazie a Lucario e l’altra aggiunge alla squadra un secondo attaccante, il nuovissimo Altaria.
Ad assegnare le energie Acqua per Pugno Idrico in questa prima lista ci penserà il nuovo Pokémon Baby Mantyke con il suo Lancio Sguazzante, il cui effetto ci permette di assegnare una Energia Acqua dalla Zona Energia a un Pokémon Base in panchina.
Oltre all’Energia Acqua abbiamo un secondo modo per aumentare i danni di Poliwrath-ex: Lucario. L’abilità di Lucario Istruttore di Lotta aumenta di 20 danni tutti gli attacchi dai nostri Pokémon di Tipo Lotta, facendo arrivare così fino a un massimo di 180 (due Lucario) i danni di Pugno Idrico.
Nel caso fossimo contro Oricorio, Pokémon immune ai danni del nostro Poliwrath-ex, Lucario ci permette di mandarlo KO velocemente con il suo attacco Colpo Sottomarino, al costo di due Energie Lotta, e i suoi 40 danni che grazie alla sua abilità e alla debolezza al tipo Lotta di Oricorio diventano 80.
Concludiamo la lista con carte come Mantello Gigante e Lylia in modo da rendere ancora più resistente il protagonista del mazzo!
Raffica di Pugno Idrico con Poliwrath-ex e Altaria!
Con Altaria la strategia alla base del mazzo rimane la stessa: cercare di infliggere moltissimi danni grazie a Pugno Idrico, unendo all’assalto anche Altaria e il suo attacco Dragomanzia. Altaria, al costo di due Energie Incolore, infligge di base 40 danni… ma tutto cambia se ha assegnate due Energie di tipo diverso: il danno salirà a 100. Altaria torna utile anche per mandare KO Oricorio, avversario ostico per Poliwrath-ex.
A caricare i nostri due assi questa volta sarà Manaphy, che preparerà la nostra panchina al doppio della velocità assegnando due Energie Acqua a due dei nostri Pokémon con Dono del Mare, attacco utilizzabile con una Energia Acqua.
La duplice copia di Perula è essenziale per rendere i nostri Pokémon super resistenti.
Slowking e Ambipom in cerca di Oggetti… e molti danni!
Un mazzo molto simpatico uscito con la nuova espansione Sorgenti Recondite è incentrato sulle carte Oggetto e vede come punte di diamante due Pokémon: Slowking ed Ambipom.
L’attacco Scarti, al costo di un’Energia Acqua, di Slowking è davvero molto particolare: possiamo scartare fino a due carte Oggetto e infliggere 50 danni per ogni carta che scartiamo in questo modo. Ma come recuperare le carte Oggetto in modo veloce?
Abbiamo 2 possibili opzioni: la prima è sfruttare l’Abilità Coda Prensile di Ambipom, che ci permette, una volta per turno, di prendere una carta Oggetto dal mazzo casuale e aggiungerla alla carte che abbiamo in mano. La seconda opzione è invece Venditrice Itinerante, carta Aiuto che ci fa guardare le prime 4 carte del mazzo e aggiungere tutte le carte Oggetto che troviamo tra esse.
In questo modo recuperare le carte da scartare con Slowking diventa davvero immediato, permettendoci così di infliggere 100 danni a ogni turno. Ovviamente possiamo anche sfruttare, in caso di necessità, anche l’attacco di Ambipom Pugno Rotante, che al costo di due Energie Incolore infligge 50 danni.
É un mazzo molto simpatico che sfrutta una meccanica ancora mai vista all’interno di GCC Pokémon Pocket.
Infiammiamo la pista con Entei-ex!
Protagonista dell’ultimo mazzo di oggi è Entei-ex e la sua potentissima Batosta Rovente. Per due Energie Fuoco, Il suo attacco infligge 60 danni ma con due Energie Fuoco extra, oltre a quelle richieste per usare l’attacco, il danno verrà incrementato a 120. I suoi 140 PS lo rendono molto resistente e l’abilità Pulsazione Leggendaria ci permette di pescare in fretta molte carte.
Per accelerare l’assegnazione delle Energie abbiamo Magby, che con il suo attacco Lancio Sbruciacchiato ci permette di assegnare un’Energia Fuoco a uno dei nostri Pokémon Base in panchina.
A velocizzare ulteriormente il processo troviamo carte come Kawe, che ci permette di assegnare due Energie Fuoco dalla Zona Energie direttamente a Turtonator, che può a sua volta attaccare per infliggere 90 danni con il suo Turbofuoco con due Energie Fuoco e una Incolore. Se invece vogliamo attaccare con Batosta Rovente, ci basterà usare la carta Strumento Scambio Elementale e spostare le Energie assegnate con Kawe direttamente su Entei-ex.
Concludiamo poi la lista con una singola copia di Sabrina e di Cyrus per fare K.O. mirati, una copia di Argento per mettere in difficoltà il nostro avversario e una copia di Cetra per scambiare i nostri eventuali Pokémon danneggiati con uno della panchina! Il mazzo è decisamente rovente, voi volete correre il rischio di giocare ad alta temperatura?
Si conclude qui il nostro primo sguardo alle nuove carte e ai nuovi mazzi dell’espansione Sorgenti Recondite: rimanete sintonizzati per scoprire altre nuove liste!
Cosa ne pensi? Facci sapere la tua sulla nostra chat Telegram, sul Forum o sui canali Social!
💬 Ultimi commenti su questa notizia