I sismografi di ogni dove stanno impazzendo, il mondo della sismologia è in codice rosso. Allenatori e Allenatrici, fate attenzione: presto si ballerà. Tra il 18 e il 31 agosto 2025, potenti Terremoti scuoteranno Pokémon Scarlatto e Violetto. Un Battiterra in piena regola di tre dolcissimi Pokémon di tipo Terra, ovvero il tenero Wooper di Paldea, il simpatico Mudbray e il “piccolo” Drilbur. Svuotate i negozi dei Centri Pokémon e fate incetta di Poké Ball di ogni sorta: le comparse massicce sono tornate.
Per chi l’avesse dimenticato o magari non ne ha mai sentito parlare, le comparse massicce sono eventi in cui grandi masse di Pokémon della medesima specie compaiono in una certa zona. Trattasi, insomma, di occasioni ghiottissime per completare la propria collezione, far maturare esperienza a nuove reclute o, più semplicemente, divertirsi a catturarli tutti. Da non sottovalutare, inoltre, la possibilità di mettere le mani sulle ambite versioni cromatiche. Per la grande legge dei numeri, infatti, è evidente che le probabilità di trovarle siano più alte del normale. D’altronde, non è un esperimento dell’ultim’ora – non un fallimento annunciato alla Jessie, James e Meowth.
Prima di scoprire quali saranno le aree interessate, un’informazione di servizio. Per partecipare all’evento, accertatevi di aver scaricato l’ultimo aggiornamento del gioco e le News del Poképortale. I primi ve li segnalerà la Nintendo Switch appena tenterete di avviare il software; per le seconde, invece, basterà aprire il menù con il tasto X, selezionare “Poképortale”, andare su “Dono Segreto” e selezionare “Ricevi le News del Poképortale”.
Comparse massicce di Wooper di Paldea, Mudbray e Drilbur su Pokémon Scarlatto e Violetto. Ecco dove trovarli
Il tenero Wooper di Paldea si aggirerà per le sue terre natie, quelle della pittoresca Paldea. La forma regionale del Pokémon originario di Johto vanta il doppio tipo Veleno/Terra e si evolve, a partire dal livello 20, nel tranquillo ma velenoso Clodsire.
Direttamente da Alola, il simpatico Mudbray piomberà in quel di Nordivia. Potrebbe possedere l’Abilità Mente Locale, che impedisce lo stato di Confusione o di subire l’effetto di Prepotenza, oppure Sopportazione, che aumenta la Difesa in caso di attacco avversario.
Infine, il “piccolo” Drilbur affollerà il Bioterarium all’Istituto Mirtillo. A partire dal livello 30, il Pokémon Talpa si evolve in Excadrill, una delle punte di diamante del team della Maestra Drago Iris nella serie animata di Pokémon Bianco e Nero.
Un sisma che non porta distruzione, ma un’opportunità? Più raro di una buona azione del Team Rocket. E allora, che aspettate? Gambe in spalla, tanta buona volontà e via, all’avventura. Lo spasso è assicurato!
Cosa ne pensi? Facci sapere la tua sulla nostra chat Telegram, sul Forum o sui canali Social!
💬 Ultimi commenti su questa notizia