Nelle ultime ore, Electronic Arts, casa di sviluppo madre di EA Sports FC, Need for Speed, Titanfall e tante altre amatissime serie di videogiochi, ha annunciato, tramite comunicato ufficiale, la sua acquisizione da parte delle società dell’Arabia Saudita PIF, Silver Lake e Affinity Partners, importanti investitori già impegnati nel mondo videoludico, in particolare quello degli E-Sports, che operano soprattutto in America, Europa e Asia.
L’acquisto di Electronic Arts, del valore di 55 miliardi di dollari in contanti, dovrebbe attuarsi nei primi mesi del 2027 e vedrebbe le società arabe dividere il pagamento in due parti: una da azioni del valore di 36 miliardi di dollari e l’altra con un debito nei confronti di EA stessa, con saldo previsto entro poco tempo dopo, di 20 miliardi. Fino a che l’acquisizione non sarà completa, Electronic Arts tiene a farci sapere che la sede dell’azienda e il suo CEO Andrew Wilson rimarranno tali.
A seguito dell’acquisto, le società Affinity Partners, Silver Lake e PIF, quest’ultima già proprietaria del 9,9% dell’azienda, otterranno il 100% della proprietà della casa di produzione videoludica. Per gli azionisti di EA è invece previsto un premio di 210 dollari in contanti ad azione che, secondo quanto affermato nel comunicato, rappresenterebbe il 25% in più rispetto al prezzo invariato delle azioni della casa di sviluppo californana: le singole azioni di EA, alla chiusura del mercato del 25 settembre 2025, corrispondevano infatti a 168,32 dollari l’una.
L’azienda videoludica, precedentemente appartenente al mercato azionario pubblico, diventerebbe così privata a tutti gli effetti: questo passaggio di proprietà significherebbe, per Electronic Arts, maggiori opportunità di miglioramento a livello tecnico e intrattenitivo delle sue serie: le società acquisitrici hanno infatti dichiarato la volontà di portare avanti al meglio i titoli videoludici di cui diventeranno proprietarie.
Dovremmo aspettare molto tempo prima che l’acquisizione sia completa ma confidiamo nelle nuove opportunità che questo investimento in contanti, il più grande della storia, ci offre.
Cosa ne pensi? Facci sapere la tua sulla nostra chat Telegram, sul Forum o sui canali Social!
💬 Ultimi commenti su questa notizia