1. Pokémon Millennium  / 
  2. Notizie / 
  3. eSports

GCC Pokémon: analisi del meta al primo Regionale della stagione a Francoforte

Si è concluso il primo Regionale di questa nuova stagione del GCC Pokémon. Diamo un’occhiata da vicino alle liste che hanno sorpreso di più!

di 
   · 9 min lettura eSports
Metti mi piace!
13

Nel fine settimana del 13-14 settembre si è svolto a Francoforte il primo Campionato Regionale della stagione competitiva 2026 del GCC Pokémon: diamo un’occhiata più da vicino alle liste che ci hanno sorpreso di più!

Gardevoir-ex: uno Psicoabbraccio che non molla la presa!

Il campione del Regionale di Francoforte è stato proprio l’ormai famosissimo mazzo Gardevoir-ex (SVI 86), vincitore dei mondiali GCC Pokémon 2025. Contemporaneamente, Gardevoir-ex ha vinto anche il Regionale di Monterrey, con ben quattro mazzi con protagonista il Pokémon Abbraccio in Top 8.

Questo dimostra quanto questo mazzo sia performante, anche se abbastanza insidioso da giocare poiché le meccaniche del mazzo non sempre sono così scontate. Ma guardiamo la lista del campione Rune Heiremans più da vicino!

mazzo Gardevoir-ex

È una lista un po’ diversa rispetto a quella vincitrice dei Mondiali: troviamo tre copie di Munkidori (TWM 095), ormai onnipresente nei mazzi di Gardevoir-ex e super sinergico con le meccaniche del mazzo, una copia di Codaurlante (PAR 086), forse il miglior attaccante a disposizione del mazzo insieme a Clefairy-ex (JTG 056), che permette con la sua abilità Area Folletto, di infliggere il doppio dei danni ai Pokémon di tipo Drago, dando loro debolezza al tipo Psico.

Anche Mew-ex (MEW 151) risulta ottimo sia come motore grazie alla sua abilità Riavvio sia come attaccante grazie al suo Hacking del Genoma che permette di copiare un attacco del Pokémon attivo avversario. Sono presenti poi tre copie di Amuleto del Coraggio, che rendono i Pokémon Base molto più resistenti e meno esposti al K.O. e due copie di Macchinario Tecnico: Evoluzione, che accelera di parecchio l’evoluzione dei tre Ralts (SVI 084). L’Asso Tattico ormai imprescindibile è Scatola dei Segreti, perfetto per scartare carte Energia Psico e recuperare dal mazzo quello che serve!

Dragapult-ex: il ruggito spettrale che fa tremare il Regionale!

Al secondo posto, proprio come ai Mondiali, troviamo Dragapult-ex (TWM 130), accompagnato da Tord Reklev, giocatore ormai più che affermato nel panorama del GCC competitivo.

La lista è abbastanza classica, non ci sono le “solite sorprese” a cui ci ha sempre abituato Tord: il mazzo vede come protagonista Dragapult-ex accompagnato dal consolidato compagno Dusknoir (SFA 020) (e tutti gli altri “fantasmini”, ovvero Dusclops e Duskull) che con la sua abilità Esplosione Maledetta entra in totale armonia con lo “sparpagliamento” di danni a cui punta il mazzo, così da avere sempre sotto controllo il campo di gioco avversario! 

mazzo Dragapult-ex

Essendo questo lo scopo del mazzo, troviamo anche una copia di Hawlucha (SVI 118) con la sua Entrata al Volo che permette di posizionare due segnalini danno su due Pokémon nella panchina del nostro avversario, così da aiutare nei K.O. mirati. Troviamo poi una copia di Ursaluna-ex (TWM 141) per infliggere grossi danni grazie al suo attacco Luna Rossa, due copie di Budew (PRE 004) e il suo assolutamente non fastidioso attacco Polline Urticante, una copia di Fezandipiti-ex (SFA 038), che ci aiuta a pescare dopo aver subito un K.O. grazie alla sua abilità Ribaltasorte, e una copia di Latias-ex (SSP 076) che ci permette di ritirare i nostri Pokémon Base senza alcun costo.

Infine l’Asso Tattico che gioca Tord è Neoenergia Vantaggio, molto forte poiché permette a Dragapult-ex di attaccare subito con Picchiata Spettrale e in perfetta sinergia con la carta Aiuto Anita.

Riccardo Corino e il suo ventunesimo posto con Dragapult-ex

Al ventunesimo posto di questo Regionale di Francoforte troviamo Riccardo Corino, l’italiano che si è meglio classificato in questo Regionale. Anche lui, proprio come Tord, ha giocato Dragapult-ex, con una lista però diversa: vediamola più nel dettaglio.

La prima grossa differenza è l’assenza, in questa lista, dei “fantasmini”, sostituiti da una doppia copia di Munkidori e una copia di Maractus (JTG 008), molto forte per il suo attacco Trappola che impedisce la ritirata al Pokémon Difensore.

mazzo di Riccardo Corino

Passando alle carte Allenatore troviamo come prima differenza la presenza di una copia di Scenario del Professor Turum, utile per recuperare Pokémon danneggiati o Pokémon “non ritirabili” dalla posizione attiva! Troviamo poi anche una triplice copia di Torre di Interferenza, ottima per aiutare il match-up contro Gardevoir-ex, neutralizzando i suoi Amuleti del Coraggio, e per annullare carte Oggetto fastidiose come Palloncino.

Dragapult-ex/Blaziken-ex: un vero e proprio “Dragapult Box”

La lista del Dragapult-ex di Fabien Pujol, classificatosi quarto, è sicuramente la più bizzarra di tutto il torneo! Possiamo notare infatti la presenza di Blaziken-ex (JTG 024), carta molto interessante ma che fino a oggi si era vista poco, se non con Greninja-ex (TWM 106).

L’abilità di Blaziken-ex è tanto semplice quanto efficace: Spirito Ribollente permette di assegnare, una volta per turno, un’Energia base dagli scarti a uno dei propri Pokémon, compreso quello in posizione attiva. Questo ci permette quindi di giocare moltissimi Pokémon diversi.

Partiamo dalla doppia copia di Munkidori, che qui non si limita solo alla sua abilità Adrena-mente ma diventa anche un buon attaccante grazie al suo attacco Fusione Mentale, che confonde il Pokémon attivo avversario, per passare poi a Pecharunt (SVP 149), che grazie al suo attacco Catena Velenosa avvelena il Pokémon attivo avversario e gli impedisce la ritirata, per infliggere poi, oltre ai danni del veleno, altri cinque segnalini danno extra durante la fase di controllo grazie alla sua abilità Dominio Tossico!

mazzo Dragapult-ex/Blaziken-ex

Troviamo anche Chi-Yu (PAR 029) con il suo Megafuoco d’Invidia che infligge 50 danni più ulteriori 90 danni se abbiamo subito un K.O. durante l’ultimo turno del nostro avversario, diventando una minaccia non trascurabile (soprattutto per i Pokémon Erba o Acciaio). Finiamo con Elgyem (BLK 040) e il suo attacco Lieve Spostamento, che ci permette di controllare il campo avversario e spostare Energie in momenti anche fondamentali della partita!

La lista gioca poi una copia di Macchinario Tecnico: Evoluzione per evolvere più in fretta i nostri Pokémon e una copia di Los Tazones per recuperare i Pokémon Base che ci servono e che magari hanno più di 70 PS e quindi non recuperabili con i Poffin del Cuore. L’Asso Tattico anche qui non può che essere la Scatola dei Segreti!

Mess Brenninkmeijer: il ritorno di “Tera Box” a Francoforte!

Al settimo posto in classifica troviamo Mess Brenninkmeijer accompagnato da un mazzo davvero forte che però non si faceva vedere da un po’ così in alto in classifica, ovvero “Tera Box”! Il nome del mazzo per intero è Terastal Box e deriva dal fatto che si basa principalmente su Pokémon teracristallizzati!

Troviamo dunque una copia di Terapagos-ex (SCR128), che con il suo primo attacco Batosta all’Unisono infligge 30 danni per ogni Pokémon presente nella nostra panchina, mentre con il secondo attacco Opale della Corona infligge 180 danni e previene, durante il prossimo turno dell’avversario, tutti i danni degli attacchi fatti da Pokémon Base non di tipo Incolore! Vediamo poi due copie di Ogerpon Maschera Pozzo-ex (TWM 064), fortissima per il suo secondo attacco Pompa Torrenziale, che, rimescolando tre Energie assegnate a Ogerpon nel mazzo, ci permette di infliggere, oltre ai 100 danni al Pokémon attivo avversario, altri 120 danni ad un Pokémon nella sua panchina! È poi presente in singola copia il fortissimo Pikachu-ex (SSP 057) che con il suo attacco Fulmine di Topazio infligge ben 300 danni!

Terabox

Troviamo poi Noctowl (SCR 115) con la sua abilità Cercatore di Gemme che permette di prendere due carte Allenatore dal mazzo e aggiungerle alla mano se, quando si evolve, è presente un Pokémon Teracristal. Concludiamo poi con Fezandipiti-ex e la sua abilità Ribaltasorte e Pidgeot-ex (OBF-164) e la sua Ricerca Rapida, che, una volta per turno, permette di cercare nel mazzo una carta e aggiungerla a quelle che si hanno in mano.

Avendo poi quasi solo Pokémon Base è d’obbligo la copia di Latias-ex, che ci permette di ritirare i nostri Pokémon a costo zero! Se gli attacchi sembrano molto dispendiosi, ci penseranno Piros e l’Asso Tattico Cristallo Scintillante a caricare i vari Pokémon!

Conkeldurr scala la classifica del Regional a suon di Baldocolpo

Un’altra lista decisamente interessante di questo torneo è senz’ombra di dubbio quella dell’italiano Alex Bismara, arrivato al ventiseiesimo posto, che ha Conkeldurr (TWM 105) come protagonista!

La lista è davvero davvero semplice: troviamo, oltre alla linea evolutiva di Conkeldurr, rispettivamente quattro copie di Dunsparce (PAL 156) e Dudunsparce (TEF 129) così da poter pescare con l’abilità Pesca Fugafacile di quest’ultimo, una triplice copia di Fungofurioso (PAR 123) per avvelenare i Pokémon avversari e, soprattutto, i nostri con la sua abilità Pulvitossina, una doppia copia di Rotom Vortice (SCR 118) per recuperare il primo turno tutti i Dunsparce di cui abbiamo bisogno e, all’occorrenza, anche per attaccare con il suo attacco Atterrassalto!

Ma quindi qual è la strategia alla base del mazzo? Il nostro Conkeldurr ha un attacco molto particolare, Baldocolpo: questo infligge 250 danni ma a un costo abbastanza alto, ovvero un’Energia Lotta e tre Energie Incolore!

Conkeldurr

Questo attacco ha però un effetto che si sposa perfettamente con Pulvitossina di Fungofurioso, poiché se Conkeldurr è affetto da una Condizione Speciale (come il veleno) può ignorare totalmente il costo dell’attacco! 

Facciamo adesso un calcolo: se Conkeldurr è avvelenato infliggerà 250 danni senza Energie. Ma essendo avvelenato si può quindi assegnargli la carta Oggetto Mochi Soggiogante, così da aumentare di 40 i danni inflitti. Se tutto questo ancora non fosse abbastanza, è presente una copia di Giungla Pericolosa, per aumentare di 20 i danni da veleno ai Pokémon non di tipo Buio, e una copia di Monte Gravità per ridurre di 30 i PS dei Pokémon Fase 2 in campo.

Greninja-ex colpisce duro con la sua Rafficamiraggio

L’ultimo mazzo che merita un’analisi più approfondita è sicuramente quello di Richard Herrmann, che si è guadagnato l’undicesimo posto! Il mazzo si basa su Greninja-ex (TWM 106) e sui suoi due attacchi, Lama dello Shinobi e Rafficamiraggio.

Il primo infligge 170 danni e permette di cercare una carta nel mazzo e aggiungerla a quelle che si hanno in mano, ottimo per “settarsi” per il turno successivo! Il secondo invece, se si scartano due Energie assegnate a Greninja, infligge 120 danni a due Pokémon nella panchina avversaria, così da “rompere” il campo avversario! Rafficamiraggio è un attacco molto forte ma molto dispendioso, quindi come si può risolvere questo problema? Nella lista vediamo tre copie dell’Energia Deflagrazione, che, se attaccata a un Pokémon Evoluzione, fornisce tre Energie Incolore.

Greninja

Con il secondo attacco di Greninja si può dunque scartare solo l’Energia Deflagrazione e infliggere così 120 danni a due Pokémon! È presente poi la linea evolutiva di Dusknoir (SFA-020), per infliggere danni extra con la loro abilità Esplosione Maledetta e per fare più K.O. “grossi” in un singolo turno, e Pidgeot-ex (OBF-164) con la sua fortissima abilità Ricerca Rapida che permette di recuperare ogni turno una carta dal mazzo, aggiungendola a quelle in mano!

L’Asso Tattico in questa lista è Albero Maestoso, che ci permette di evolvere i Pokémon base cercando nel mazzo le rispettive Fase 1 e Fase 2, in modo da avere in un turno Greninja-ex, Pidgeot-ex o Dusknoir totalmente evoluti! Siccome il mazzo punta a essere molto aggressivo, vediamo una doppia copia di Perseveranza di Acromio (SFA-057) per recuperare il nostro Asso Tattico il prima possibile e per prendere un’Energia Deflagrazione da assegnare subito per attaccare!

Cosa ne pensi? Facci sapere la tua sulla nostra chat Telegram, sul Forum o sui canali Social!

Campionati Regionali Pokémon GCC Pokémon

Promozioni

Caricamento..
Caricamento..
Caricamento..

🕘  Notizie recenti

💬  Ultimi commenti su questa notizia