Si sono da poco conclusi i Campionati Mondiali Pokémon 2025 tenutisi ad Anaheim e nella sezione GCC Pokémon ci sono state parecchie sorprese: mazzi inediti come “Joldengo”, leggende del passato come Charizard-ex e “colossi” cosiddetti da battere, come Dragapult-ex e Gardevoir-ex.
Dopo svariate battaglie, a indossare la corona e innalzare il trofeo nella sezione Masters del GCC Pokémon è stato Riley Mckay, accompagnato dall’ormai temutissimo Gardevoir-ex! In finale con lui troviamo Justin Newdorf con uno degli altri mazzi del momento, Dragapult-ex, capace di controllare l’intera partita spargendo segnalini danno grazie a Dusclops e Dusknoir e al suo stesso attacco Picchiata spettrale!
Psicoabbraccio e Adrena-mente, una combinazione da far vincere i mondiali!
Iniziamo la nostra prima analisi dei mazzi protagonisti di questo mondiale proprio con la decklist del campione, ovvero Gardevoir-ex (SVI 86)! Come ormai consuetudine da qualche mese a questa parte, Gardevoir-ex è accompagnato da 4 copie di Munkidori (TWM 95). L’Abilità del Pokémon Servo permette, se ha assegnata una Energia Buio, di spostare fino a tre segnalini danno da uno dei nostri Pokémon dell’avversario.
Come Gardevoir-ex capitalizza talmente tanto su questa Abilità?
Psicoabbraccio, l’Abilità di Gardevoir-ex, permette quante volte si vuole a turno di assegnare una Energia Psico a uno dei nostri Pokémon Psico dalla pila degli scarti e di mettere due segnalini sullo stesso. Oltre che curare il nostro campo di gioco, i Munkidori infliggeranno danni ai Pokémon dell’avversario, aiutandoci molto spesso a fare K.O.! Una delle priorità nei mazzi di Gardevoir-ex è quindi scartare più carte Energie Base Psico possibile: arte Strumento come Anfora Terrestre, Ultra Ball o l’ASSO TATTICO Scatola dei Segreti sono essenziali!
Codaurlante (PAR 86) sfrutta i segnalini danno per potenziare il suo attacco Urlo Ruggente, il cui costo è di una Energia Psico e una Incolore, e infliggere 20 danni per ogni segnalino danno presente a un Pokémon presente nel campo di gioco dell’avversario.
Un altro attaccante del mazzo è Clefairy-ex di Lylia (JTG 56), la cui sola presenza nella panchina ci permette di raddoppiare il danno dei nostri Pokémon Psico contro i Pokémon Drago grazie alla sua Abilità Area Folletto!
Mew-ex (MEW 151), oltre che a possedere l’utile Abilità Riavvio che può tornarci utile se abbiamo meno di tre carte in mano per pescare fino ad averne esattamente tre, può copiare qualsiasi attacco del Pokémon attivo dell’avversario con la mossa Hacking del Genoma con tre Energie Incolore.
Macchinario Tecnico: Involuzione e Macchinario Tecnico: Involuzione chiudono il cerchio di questa strategia davvero micidiale!
Dragapult-ex e la sua Picchiata Spettrale hanno quasi dominato il mondo!
Il secondo mazzo che prendiamo in considerazione è proprio quello di Dragapult-ex, che con Justin Newdorf ha conquistato il secondo posto dei mondiali, mettendo in difficoltà il campione Gardevoir-ex!
La lista che ha portato il Pokémon Furtivo a sfiorare la vetta vede all’interno i cosiddetti “fantasmini”, ovvero la linea evolutiva di Duskull che, con la loro Abilità Esplosione Maledetta, infliggono segnalini danni ai Pokémon del nostro avversario, in perfetta sinergia con l’attacco Picchiata Spettrale di Dragapult-ex!
In combo con questa strategia troviamo Hawlucha (SVI 118) con la sua abilità Entrata al Volo, che ci consente di piazzare un segnalino danno su due Pokémon nella panchina avversaria!
A supporto troviamo Pokémon come Munkidori (TWM 95), Latias-ex (SSP 76) e una doppia copia di Budew (PRE 4) che, con il suo Polline Urticante, ci permette di “settarci” nelle prime fasi di gioco evolvendo così i nostri Dreepy (TWM 128) in Drakloak (TWM 129)!
L’ASSO TATTICO che gioca è Energia Neovantaggio, che grazie all’aiuto di Anita diventa davvero temibile, permettendo di caricare il nostro Drago in un solo turno! Chiudono il mazzo le due copie di Torre di Interferenza e il temibilissimo Ursaluna-ex (TWM 141), perfetto “finisher” per questo mazzo devastante!
“Joldengo”, l’imbucato alla festa!
Se dovessimo prendere in rassegna tutti i mazzi presenti a quest’ultimo mondiale, troveremmo sicuramente un “intruso”: Joldengo!
Giocato da Aaron Arturo Aguirre Osuna arrivato al 16° posto ai mondiali nella categoria Masters, questo mazzo fonde in una sola decklist Joltik Box e Gholdengo-ex. La lista del mazzo è ben solida: Miraidon-ex (SVI 81) e Genesect-ex (BLK 67) ci permettono di “settarci” senza avere problemi. Il primo con Unità Duplice ci permette di recuperare due Pokémon Base Lampo, mentre il secondo due Pokémon Metallo Evoluzione con l’Abilità Segnale Metallico. Joltik (SCR050) carica i nostri Pokémon con la mossa Scossacarica, al costo di un’Energia Incolore, assegnandogli due Energia Erba Base e due Energie Lampo Base dal mazzo. I nostri attaccanti Lampo, Pikachu-ex (SSP057) e Manoferrea-ex (PAR 70), vengono così caricati in un battibaleno!
Manoferrea-ex è la nostra risposta contro i mazzi senza Pokémon-ex: Mille Volt Grazie, al costo di una Energia Lampo e tre Incolori, infligge 120 danni. Se il Pokémon avversario è messo KO da questo potremo prendere una carta Premio aggiuntiva!
Pikachu-ex con Fulmine di Topazio, al costo di una Energia Erba, Lampo e Metallo, infligge 300 danni ma deve in seguito scartare tre Energie. Cuore Risoluto è invece un’Abilità che ci permette di sopravvivere con 10 PS rimanenti se Pikachu-ex non aveva alcun segnalino danno in precedenza.
Dopo le fasi iniziali di gioco, Gholdengo-ex diventerà la vera punta di diamante del mazzo! Grazie al suo attacco Corsa all’oro, al costo di una Energia Metallo, potremo infliggere 50 danni per ogni Energia che scarteremo dalla nostra mano. Recupero di Energia Plus e la carta Stadio Leudapoli sono essenziali per recuperare Energie velocemente dalla pila degli scarti.
Palloncino, combinato con l’Abilità Monete Bonus di Gholdengo-ex, ci permette di pescare due carte invece che una ritirando velocemente i nostri Pokémon. Con questo mazzo si può davvero “correre all’oro” e questi mondiali ce lo hanno dimostrato!
Charizard-ex: una leggenda che non smette di bruciare!
Da un pò di tempo tutti ci chiedevamo che fine avesse fatto Charizard-ex (OBF 125), uno dei mazzi più iconici di questi ultimi due anni del GCC Pokémon. Nel suo ultimo Mondiale prima della rotazione Charizard-ex è tornato a far sentire il suo ruggito, ora più forte che mai!
Ad accompagnarlo in questo trionfo è stato Junya Tanaka, conquistando con questo mazzo il quarto posto della categoria Masters. La lista è tanto semplice quanto efficace e unisce il classico a delle novità.
Pidgeot-ex (OBF 164) è un compagno fisso di Charizard-ex che, con l’Abilità Ricerca Rapida, ci permette una volta per turno di scegliere una carta a nostra scelta dal mazzo e aggiungerla a quelle che abbiamo in mano. Possiamo così recuperare in fretta carte Evoluzione o qualsiasi cosa di cui abbiamo bisogno al momento giusto.
A questo duo si uniscono anche Dusclops (SFA 19) e Dusknoir (SFA 20) con la loro Abilità Esplosione Maledetta. Per usare la loro Abilità, entrambi i due spettri devono mandarsi K.O; la differenza sta nel numero di segnalini messi su un Pokémon avversario: Dusclops ne piazza cinque mentre Dusknoir ne mette tredici. Oscurità Infuocata incrementa il proprio danno, partendo da 180, di 30 per ogni carta Premio presa dal nostro avversario formando una combo molto interessante! L’Abilità Regno Infernale di Charizard-ex gli permette di cercare e assegnare tre Energie Base Fuoco ai nostri Pokémon: è facile così soddisfare i costi del suo attacco, due Energie Fuoco.
Possiamo sfruttare la manipolazione delle carte Premio anche con la carta Aiuto Rea. Se il nostro avversario ha esattamente due carte Premio, Rea ci permette di pescare una carta premio se un nostro Pokémon Teracristal manda KO il Pokémon attivo dell’avversario.
Maxicintura, Chi-yu (PAR 29), Cleffa (OBF 80) e Energia Nebbia si uniscono perfettamente all’interno dell’armonia del mazzo, rendendolo davvero stabile e pronto a ogni evenienza!
E tu che ne pensi di questi mondiali? Quali sono stati i tuoi mazzi preferiti?
Cosa ne pensi? Facci sapere la tua sulla nostra chat Telegram, sul Forum o sui canali Social!
💬 Ultimi commenti su questa notizia