I Campionati Mondiali Pokémon 2025 in California hanno concluso il loro Day 1, ecco quindi un riepilogo degli avvenimenti e dei risultati più importanti di questa prima giornata di sfide. Sono oltre 2000 gli Allenatori da tutto il mondo che si sono ritrovati ad Anaheim per darsi battaglia su Pokémon Scarlatto e Violetto, Pokémon GO, Pokémon Unite e nel GCC Pokémon.

L’evento ha avuto inizio alle ore 18:00 italiane del 15 agosto, con la cerimonia di apertura alla presenza di Tsunekazu Ishihara, presidente di The Pokémon Company, a cui è subito seguita la partenza delle competizioni. Le sfide sono andate avanti per tutta la giornata (notte inoltrata in Italia). Andiamo a vedere chi continuerà l’avventura nel secondo giorno.
VGC Pokémon
La competizione mondiale dei videogiochi di Pokémon è la più attesa tra tutte, vedendo ancora una volta protagonisti i titoli di nona generazione Pokémon Scarlatto e Violetto. Il formato ha previsto nella prima giornata 8 round di svizzera per la categoria Masters. Nel Day 2, a cui parteciperanno coloro che hanno subito al massimo 2 sconfitte, sono previsti altri 2 round di svizzera e la top cut. Gli italiani partecipanti sono stati 28 nella categoria Masters e 6 nella categoria Senior.
Giocatori al Day 2:
- Sono 53 i giocatori Masters che avanzano e tra questi i giocatori italiani: Giuseppe Musicco (7-1), Luca Ceribelli (6-2), Simone Sanvito (6-2), Matteo Velata (6-2) e Kevin Salvetto (6-2);
- Sono 43 i giocatori Senior che avanzano e tra questi i giocatori italiani: Pietro Silva (5-1), Alberto F. (5-1) e Federico C. (4-2).
GCC Pokémon
Il torneo mondiale del GCC Pokémon, altrettanto atteso, si struttura in maniera simile a quanto detto in precedenza per il VCG. Il formato ha previsto nella prima giornata 8 round di svizzera per la categoria Masters. Nel Day 2, a cui parteciperanno coloro che hanno raggiunto almeno 16 punti (3 punti per vittoria, un punto per pareggio), sono previsti altri 3 round di svizzera e la top cut. Gli italiani partecipanti sono stati 21 nella categoria Masters, 8 nella categoria Senior e 11 nella categoria Junior.
Giocatori al Day 2:
- Sono 127 i giocatori Masters che avanzano e tra questi i giocatori italiani: Dario Scarnò (6-1-1) e Andrea Zorat (5-2-1);
- Sono 90 i giocatori Senior che avanzano e tra questi i giocatori italiani: Alessandro V. (5-2-0), Leonardo L. (5-2-0), Pietro S. (4-1-2) e Manuel Z. (4-2-1);
- Sono 135 i giocatori Junior che avanzano e tra questi i giocatori italiani: Tommaso C. (4-2-0), Eric. I. (3-2-1) e Brian B. (3-2-1).

Pokémon GO
Pokémon GO torna ancora una volta nella scena dei Campionati Mondiali con sfide nella Lega Mega (3 Pokémon con massimo 1500 PL, scelti da una lista di 6). Il torneo di Pokémon GO si svolge con sfide al meglio di 3 in gironi a doppia eliminazione. I giocatori in testa ai gironi dei vincitori e dei perdenti si sfideranno in battaglie al meglio di 5 per vincere il titolo.
IN AGGIORNAMENTO

Pokémon Unite
Pokémon Unite torna con la sua spettacolarità e imprevedibilità nella modalità cinque contro cinque. In questa prima fase, abbiamo potuto vedere la competizione a gruppi che ha decretato le 16 migliori squadre qualificate per la fase successiva di eliminazione diretta. Ogni incontro viene disputato al meglio di cinque partite, eccezion fatta per la finalissima.

Continuate a seguirci per conoscere i finalisti dei Campionati Mondiali Pokémon 2025!
Cosa ne pensi? Facci sapere la tua sulla nostra chat Telegram, sul Forum o sui canali Social!
💬 Ultimi commenti su questa notizia