Se esistesse una persona capace di utilizzare Giorno di Paga, si tratterebbe del collezionista di lunga data smpratte. Personalità di grande fame nell’ambiente, il 12 settembre 2025 ha piazzato un affare clamoroso. In un’asta su Ebay, ha venduto un Pikachu Illustrator, la carta Pokémon più rara di sempre, per la ben 4.000.000 di dollari! Una cifra veramente da capogiro. Un colpo da maestro il suo, che verrà senz’altro ricordato come tra le transazioni più remunerative della storia del collezionismo.
D’altronde, a detta dello stesso venditore, la rarità di questo Pikachu supererebbe quella alcune delle chicche più ricercate che ci siano. Qualche esempio?
- Black Lotus, carta di Duel Masters;
- le figurine di Mickey Mantle e Honus Wagner, leggendari giocatori di baseball statunitensi;
- Charizard prima edizione del 1995.
“Ha un’aura potentissima”, urlerebbe il caro Junior. Tuttavia, a che cosa si deve uno status simile? Riavvolgiamo le lancette e facciamo un salto nel passato: la risposta si trova lì.
Pikachu Illustrator: origini e classificazione
La carta irrompe sulle scene nel lontano 1998, nell’ambito di un contest di illustrazione. Ad assegnarla, la CoroCoro Comic, rivista mensile di manga giapponese pubblicata dalla Shōgakukan. Sin da allora, ne vengono distribuite pochissime copie. Venti forse, al massimo 39. Ciò ha contributo a renderla un mito, tanto da guadagnarsi il soprannome di “Santo Graal” delle carte Pokémon.
Mito, tra l’altro, persino attestato. Il PSA, ente di certificazione e autenticazione del materiale da collezione, l’ha valutata nove su una scala da 1 a 10. Segno che la reputazione di leggenda è del tutto meritata.
Un Pikachu da Guinness dei Primati
Spesso al centro di chiacchiere e indiscrezioni, nell’aprile del 2022 fa scalpore grazie a Logan Paul. Il famoso YouTuber si presenta a WrestleMania, appuntamento più importante dell’anno per la WWE, famosa federazione di wrestling, con un Pikachu Illustrator PSA 10. Ci ha messo le mani qualche mese prima, nel luglio del 2021. Il prezzo? Una “sciocchezza”. 4.000.000 di dollari e un Pikachu Ilustrator PSA 9, del valore di 1.275.000€.
L’affare faraonico, degno del miglior Paperon de Paperoni, è da record. E infatti, il Guinness dei Primati lo ricompensa, assegnandogli un certificato ufficiale per la carta Pokémon più costosa mai venduta privatamente.
Insomma, spese folli, inaccessibili ai comuni mortali. Eppure, oggi come allora, se ne parla in ogni dove. Segno che vicende del genere, vuoi o non vuoi, incuriosiscono sempre. Senza eccezioni. Pertanto, non resta che godersi lo spettacolo, in attesa della prossima notizia da prima pagina. Buon divertimento!
Cosa ne pensi? Facci sapere la tua sulla nostra chat Telegram, sul Forum o sui canali Social!
💬 Ultimi commenti su questa notizia
Layla_Serizawa
chi tutto, chi niente
Wilson
Certo che c'è gente con tanti soldi :O
Layla_Serizawa
ah
robe da pazzi o.o