Il 9 agosto i McDonald’s giapponesi sono stati, ancora una volta, assaltati dai collezionisti, impazienti di mettere le proprie mani su l’ultimissima collaborazione tra la celebre catena di fast food e il brand Pokémon, svuotando i magazzini e terminando la promozione dopo solo 24 ore.
Non è certamente la prima volta che McDonald’s e Pokémon collaborano, soprattutto in Giappone infatti il rapporto tra le due aziende è strettissimo. Quest’ultima promozione, iniziata l’8 agosto con la distribuzione negli Happy Meal dei giocattoli di Pikachu, Charmander, Squirtle e MegaLucario, vedeva la presenza come sorpresa per un periodo limitato, dal 9 all’11 agosto, di una carta promozionale di Pikachu, accompagnata da una carta casuale tra Sprigatito, Fuecoco, Quaxly, Ralts e Riolu. Queste ultime sarebbero state ristampe di artwork recenti, mentre Pikachu avrebbe ricevuto un artwork inedito.
Ebbene, durante il primo giorno di promozione, come è ormai consuetudine, i ristoranti hanno visto l’arrivo di enormi quantità di clienti, pronti a svuotare il proprio portafogli per accaparrarsi quanti più Happy Meal possibili. I folli ordini dei collezionisti hanno portato non solo all’esaurimento delle scorte di sorprese, con tanto di comunicazione ufficiale da parte della divisione giapponese di McDonald’s, ma anche a grandi sprechi alimentari, con intere buste di cibo lasciate per strada, e alla rivendita a prezzi maggiori delle carte esclusive.
Il grande successo della promozione potrebbe portare The Pokémon Company a proporre la carta promozionale di Pikachu anche in occidente, sperando che vengano attuate maggiori misure contro l’incontrollato fenomeno degli scalper. Per saperne di più sulla mini collezione di carte promozionali in questione, vi rimandiamo all’articolo dedicato.
Cosa ne pensi? Facci sapere la tua sulla nostra chat Telegram, sul Forum o sui canali Social!
💬 Ultimi commenti su questa notizia
Carl-J90
Comprendo che McDonald e altre aziende vogliano fare tanto cash tramite collaborazioni varie con pokèmon e altri brand legati alla cultura pop, ma possibile che non esista nessuno ne tra le fila di TPC ne tra quelle delle aziende collaboratrici che metta in conto 'ste cose e piazzi qualche regola per rispettare l'educazione e il decoro civico di base?
Tanto è evidente che, ormai, pokèmon è talmente amato che anche con centordici regole diverse i big cash si farrebbero comunque(magari evitando di farsi infinocchiare da gruppi di gente che nel complesso si ritrovano a fatturare minimo il doppio di loro)!
Era palese, soprattutto dopo il casino del museo di Van Gogh, che sarebbe arrivata gente tranquillamente disposta a "rubare" il divertimento ai fan o ai più piccoli pur di raggranellare qualcosa da rivendere a prezzi abnormemente gonfiati online...lasciando perdere la questione "big cash" in arrivo, nessuno a McDonald si è fatto due domande nel vedere una marea di adulti arrivare e ordinare decine di menù per bambini per poi lanciare uno sguardo fuori dall'ingresso e vedere le montagne di cibo buttato che si stavano accumulando per strada?
È palese che ormai la situazione scalper e collezzionisti di soldi(perchè 'sta gente si spacciano per collezionisti, ma io continuo a non reputare come tale gente che prende qualcosa e la rivende per farci soldi...per me chiamarli così è un insulto bello e buono ai VERI collezionisti oltre che una beffa ai loro danni visto come i prezzi lievitano enormemente e spesso a causa loro) stia sfuggendo drammaticamente di mano, perchè nessuno fa qualcosa di realmente concreto anche solo per provare ad arginare tale situazione?
Lo ripeto, amche se si facesse qualcosa i guadagni ci sarebbero comunque e, anzi, indirettamente ci guadagnerebbe anche tutta la gente che per collezionismo o altro si deve ritrovare attanagliata da prezzi gonfiati da gente priva di scrupoli che ragiona come aziende pur non pagando le tasse su ciò che guadagna)!
P.S. Fortuna che i giapponesi hanno senso del decoro civico e l'educazione dalla loro parte, nulla da dire sui cittadini nipponici in generale ma tutto il mondo è paese quando si parla di gente egoista e maleducata...tanto ho già visto da altre parti sul web che vari giapponesi stanno cercando di scaricare la colpa dell'accaduto nei McDonald solo ai turisti stranieri occidentali...ovviamente i video che si trovano online mostrati da alcuni telegiornali nipponici nei loro siti web o video amatoriali fatti da clienti sul posto provano tutto ciò, contando che molti di questi fantomatici turisti occidentali hanno palesemente occhi a mandorla e lineamenti nipponici, oltre che essere abilissimi nell'usare fluentemente il giapponese! XD
Sayer
Un franchise che ha annichilito il mondo intero
evilespeon
Immagino l'assalto in massa ai mc donald..si ormai diventa sempre più complesso e difficile mettere le mani sulle carte pokemon
Porygatto
Il collezionismo di carte Pokémon diventa un'esperienza sempre peggiore
(non per la qualità del prodotto, al contrario, ma per l'enorme difficoltà di riuscire a reperire qualcosa e l'assurdo aumento di prezzi)