1. Pokémon Millennium  / 
  2. Notizie / 
  3. Recensioni

Turtle Beach, Recensione del controller Rematch per Nintendo Switch

Ancora una volta Turtle Beach propone un prodotto targato Nintendo che punta a sorprendere i fan. Ci sarà riuscita col controller Rematch?

di 
   · 4 min lettura Recensioni
Metti mi piace!
0

Turtle Beach torna alla carica con un controller per Nintendo Switch e Nintendo Switch 2 che mira a conquistare i fan amanti dei grandi titoli della casata dalla grande N. Con il Controller Wireless Rematch abbiamo potute divertirci per ore sui nostri titoli preferiti, giudicando un prodotto che raggiunge degli obiettivi chiaramente importanti, ma che presenta anche qualche piccolo difetto. Andiamo a scoprire tutti i dettagli insieme in questa recensione!

Turtle Beach Rematch

Opzioni e funzionalità

Cominciamo da uno degli aspetti più positivi di questo controller: le opzioni di design a nostra disposizione. La particolarità di questo controller è che si presenta in quattro diverse colorazioni e fantasie, che rendono onore a Super Mario (con le tre versioni Mario bricks, Mario invincible e Super Mario Star) e Donkey Kong. Noi abbiamo avuto il piacere di maneggiare quest’ultima versione, che ci ha convinti non solo per la scelta dei colori e della fantasia, ma anche per la qualità dei materiali utilizzati. Non si tratta sicuramente di un controller top di gamma da questo punto di vista, ma al tatto restituisce comunque delle buonissime sensazioni, offrendo solidità e maneggevolezza in tutte le situazioni di gioco.

L’altra particolarità del controller Rematch di Turtle Beach è la possibilità di giocare a distanza attraverso una connessione wireless alla console (raggio d’azione di circa 9 metri dalla console). All’apertura della scatola possiamo trovare anche un comodo cavo di ricarica (che abbiamo usato raramente, la batteria possiede un’ottima durata) che permette di ricaricare il controller molto velocemente mentre si continua a giocare (USB-C da 1 metro).

Controller Mario

Anche se il controller Rematch è pensato per tutta la famiglia Switch (comprese anche Switch OLED, Lite e Switch 2), è da notare sicuramente la mancanza del pulsante “C”, nuova aggiunta della console ibrida uscita nel 2025 e che permetterebbe di comunicare con amici online. Questa mancanza si fa perdonare parzialmente dalla presenza di due tasti dorsali aggiuntivi, che permettono di personalizzare ancor più l’esperienza di gioco anche se a volte risultano leggermente scomodi (soprattutto quando vengono premuti accidentalmente durante sessioni di gioco di precisione!).

Per quanto riguarda le dimensioni del prodotto, siamo sui valori standard per la gamma di controller per Nintendo Switch, con un peso di 417 grammi a garantire leggerezza e contemporanea stabilità, mantenendo le dimensioni classiche del caso. Insomma, dal punto di vista del design siamo di fronte a un’ottima struttura di base, con materiali sufficienti e design estetico accattivante.

Pulsanti COntroller

Feeling pad alla mano

Passando all’esperienza di gioco, abbiamo testato a lungo alcuni dei titoli più famosi su Nintendo Switch 2, come per esempio EA SPORTS FC 26 o Leggende Pokémon: Z-A. Nel complesso possiamo dirci soddisfatti della responsività dei comandi e dell’esperienza di gioco sul lungo termine, con un controller che riesce sicuramente a evitare quel fastidioso dolore alle dita che i Joy-Con 2 possono comportare.

Ciò che convince del controller Rematch di Turtle Beach è sicuramente la solidità dei pulsanti, che sembrano più strutturati rispetto ai controller per Nintendo Switch nella media. L’impressione è che, dopo svariati mesi, se non anni, di gioco, questo controller possa garantire solidità e durabilità, senza farci trovare spiacevoli sorprese come tasti che ci abbandonano per il troppo utilizzo.

Turtle Beach

Se la presenza dei due tasti aggiuntivi mappabili è un fattore sia positivo (più personalizzazione) che negativo (posizione non esattamente ergonomica), la presenza di un led che segnala lo stato della batteria è invece una trovata particolarmente utile per non trovarsi sorprese dopo lunghe sessioni di gioco. Anche qui Turtle Beach dimostra significativi passi avanti rispetto al passato, andando incontro alle esigenze principali dei videogiocatori esperti.

Turtle Beach

Conclusione

Con il Controller Wireless Rematch, Turtle Beach va a colpo sicuro. Si tratta di un’ottima alternativa per chi vuole ottenere un prodotto di indiscussa qualità senza andare a spendere i soldi che Nintendo richiede per i suoi Pro Controller. Chiaro, la mancanza del tasto “C” e gli spiacevoli incidenti con i tasti dorsali aggiuntivi sono elementi da ricordare nell’insieme, ma non rappresentano significativi impedimenti all’esperienza di gioco. Il prezzo, va detto, è forse leggermente elevato rispetto ad alternative simili sul mercato, ma, a nostro avviso, è perfettamente giustificato dalla presenza della licenza ufficiale Nintendo e dalle opzioni di colorazione assolutamente imperdibili.

Ricordiamo che il Controller Wireless Rematch di Turtle Beach con licenza ufficiale Nintendo è disponibile sul loro sito ufficiale al prezzo di 59,99€.

Voto: 8.7

Pro
Colorazioni imperdibili
Qualità dei materiali superiori alla media della sua gamma
Giocare in modalità wireless è sempre una comodità aggiuntiva
Ricarica veloce
Contro
Tasti dorsali non sempre ergonomici
Mancanza del tasto “C”
Prezzo leggermente sopra le aspettative

Cosa ne pensi? Facci sapere la tua sulla nostra chat Telegram, sul Forum o sui canali Social!

🕘  Notizie recenti

💬  Ultimi commenti su questa notizia