I Pokémon presentano caratteristiche e capacità che travalicano di gran lunga i limiti fisici degli esseri umani. Il discorso si amplia verso quello categorie di mostriciattoli in grado di manifestare poteri speciali da particolari forme di energia. I mostriciattoli di tipo Fuoco ad esempio sono capaci di sprigionare fiamme roventi e generare grandi quantità di calore.
Nonostante la naturale predisposizione data dalla tipologia di riferimento, anche i Pokémon di tipo Fuoco possono tollerare condizioni estreme entro certi limiti, che variano dalla specie di appartenenza o dagli stadi evolutivi raggiunti. Nel valutare quali creature riescono a raggiungere le temperature più elevate, l’utente @jara_ace_poke ha realizzato un’apposita infografica (strumento utilizzato con ricorrenza da parte di The Pokémon Company) sulla base delle descrizioni Pokédex presenti nella serie principale e di altre informazioni ufficiali.
Riassumendo il contenuto del post, la classifica sui Pokémon di tipo Fuoco si articola di seguito:
1) Oltre i 10.000 °C
MegaPyroar
A ottenere il primato è una megaevoluzione scoperta di recente, con la sua descrizione che recita:
Sputa fiamme che superano i 10.000 °C. Protegge i compagni scuotendo la sua maestosa criniera ardente.
Leggende Pokémon: Z-A
2) Fino a 10.000 °C
Magcargo
La temperatura corporea di Magcargo si aggira attorno ai 10.000 gradi centigradi. A contatto col suo corpo l’acqua diventa vapore all’istante. In caso di pioggia la zona circostante è invasa da una fitta nebbia.
Pokémon Zaffiro
Camerupt
Camerupt ha un vulcano all’interno del proprio corpo. Nelle sue vene scorre magma liquido a 10.000 gradi centigradi. Talvolta le gobbe che ha sulla schiena eruttano, espellendo magma rovente.
Pokémon Rubino
MegaEmboar
Secondo quanto riportato dal sito ufficiale:
La megaevoluzione ha conferito un enorme potere sia ai suoi muscoli che alla sua energia Fuoco. Più l’umore di MegaEmboar è alto, più intensamente brucia la sua barba fiammeggiante. Quando questo Pokémon fa davvero sul serio, la punta della sua lancia biforcuta può raggiungere fino a 10.000 ºC!
3) Fino a 6.000 °C
Pyroar
Minaccia furiosamente i nemici soffiando aria a una temperatura che raggiunge i 6000°C. Le femmine proteggono i piccoli del gruppo.
Pokémon Y
4) Fino a 3.000 °C
Larvesta
Lotta contro i suoi avversari lanciando fiamme dai suoi cinque corni a una temperatura che può raggiungere i 3.000 °C.
Pokémon Ultrasole
Delphox
Grazie ai suoi poteri psichici, può generare un vortice di fiamme a 3000 °C con il quale avvolge i nemici e li incenerisce.
Pokémon Y
Skeledirge
Il suo dolce canto placa l’animo di chiunque lo ascolti. Riduce in cenere il nemico con fiamme che raggiungono i 3.000 ºC.
Pokémon Violetto
Chi-Yu
Riesce a manipolare fiamme di 3.000 ºC. Nuota tranquillamente nei mari di magma che crea fondendo ghiaia e massi.
Pokémon Scarlatto
5) Oltre i 2.000 °C
6) Fino a 2.000 °C
Charizard Gigamax
All’interno del suo corpo turbina il fuoco a una temperatura di 2.000 °C. Quando ruggisce, la sua energia termica aumenta ulteriormente.
Pokémon Scudo
Magmortar
Spara palle di fuoco di oltre 2000°C dagli arti superiori. Vive nei crateri dei vulcani.
Pokémon Diamante e Pokémon Perla
Coalossal Gigamax
Il suo corpo è una fornace gigantesca in cui bruciano fiamme a 2.000 °C alimentate dall’energia del fenomeno Gigamax.
Pokémon Spada
7) Fino a 1.700 °C
Flareon
Immagazzina parte dell’aria che inala in una tasca ardente interna, che arriva fino a 1700 gradi.
Pokémon Oro
Il dato riportato aggiorna tra l’altro quanto riportato in una precedente descrizione:
Il suo corpo è una camera di combustione. Inspira e sputa fiamme roventi a 1000 gradi.
Pokémon Giallo
Volendo poi precisare, esiste una differenza tra l’intensità delle fiamme emesse e la sua temperatura corporea:
Quando accumula energia termica, la temperatura corporea può salire fino a 900 gradi.
Pokémon Rosso e Pokémon Blu
8) Fino a 1.500 °C
Coalossal
Di solito è tranquillo, ma se gli esseri umani danneggiano la sua miniera va su tutte le furie e brucia tutto emettendo fiamme a 1.500 °C.
Pokémon Spada
9) Fino a 1.400 °C
Darmanitan
La sua fiamma interna, alla temperatura di 1400°C, sviluppa una potenza tale da distruggere un autocarro.
Pokémon Nero
10) Fino a 1.200 °C
Magmar
È stato trovato presso il cratere di un vulcano. La sua temperatura corporea si aggira sui 1.200 ºC.
Pokémon Rosso Fuoco
Numel
Numel accumula magma ad una temperatura di 1.200 gradi centigradi all’interno del proprio corpo. Se si bagna, il magma si raffredda e si solidifica. Se si appesantisce diventa goffo nei movimenti.
Pokémon Zaffiro
11) Oltre i 1.000 °C
Centiskorch Gigamax
L’energia del fenomeno Gigamax ha fatto salire la sua temperatura corporea a oltre 1.000 °C. Arrostisce i nemici con onde termiche.
Pokémon Spada
12) Fino a 1.000 °C
Tauros Forma di Paldea Varietà Infuocata
Le corna arroventate dalla sua energia Fuoco raggiungono i 1.000 ºC e causano al nemico trafitto sia ferite che ustioni.
Pokémon Scarlatto
Torchic
Torchic segue il proprio Allenatore ovunque, saltellandogli dietro con passo incerto. Questo Pokémon sputa fiammate roventi a 1000 gradi C, con sfere infuocate capaci di carbonizzare il nemico.
Pokémon Rubino
Carkol
Corre a 30 km/h facendo girare velocemente le zampe. Emette fiamme a 1.000 ºC.
Pokémon Scudo
Charcadet
La sua energia termica aumenta di intensità durante le lotte, raggiungendo i 1.000 ºC. Adora le bacche ricche di grassi.
Pokémon Violetto
13) Fino a 800 °C
Centiskorch
Quando genera calore, la temperatura del suo corpo raggiunge gli 800 °C. Si lancia all’attacco usando il corpo come una frusta.
Pokémon Spada
14) Oltre i 600 °C
Magby
Si trova nei crateri dei vulcani e la sua temperatura corporea supera i 600 gradi. Non è da sottovalutare.
Pokémon Argento
15) Fino a 600 °C
Darumaka
Quando dorme ritrae gli arti. Anche il fuoco che gli brucia dentro a 600°C si affievolisce.
Pokémon Nero 2 e Pokémon Bianco 2
16) Fino a 300 °C
Pansear
Entrambe le prime descrizioni sul Pokémon Testacalda fanno riferimento alle proprietà del suo ciuffo:
Se si arrabbia, il ciuffo che ha sul capo raggiunge la temperatura di 300°C. Lo usa anche per arrostire le bacche.
Pokémon Nero
Vive nelle grotte vulcaniche. L’interno del ciuffo che ha in testa brucia a una temperatura di 300°C.
Pokémon Bianco
17) Oltre i 200 °C
Fennekin
Fa il pieno di energie mangiando ramoscelli ed emette aria calda dalle grandi orecchie a una temperatura di oltre 200°C.
Pokémon X
Per quanto all’appello manchino creature dalle maggiori capacità rispetto a quelle considerate, i riferimenti dapprima illustrati forniscono comunque un quadro sufficiente su quanto i Pokémon appartenenti al tipo Fuoco siano in grado di spingersi nel manifestare il proprio potenziale in termini di energia termica.
Cosa ne pensi? Facci sapere la tua sulla nostra chat Telegram, sul Forum o sui canali Social!































💬 Ultimi commenti su questa notizia