1. Pokémon Millennium  / 
  2. Notizie / 
  3. Recensioni

Turtle Beach, Recensione del controller Afterglow Wave

Provato il controller cablato Afterglow Wave targato Turtle Beach: ecco le nostre impressioni e i dettagli del prodotto.

di 
   · 5 min lettura Recensioni
Metti mi piace!
0

Quando si parla di accessori da gaming, il controller è sicuramente uno degli elementi fondamentali per un’esperienza immersiva e confortevole. Negli ultimi anni, molti produttori hanno cercato di imporsi sul mercato proponendo soluzioni che combinano funzionalità, design accattivanti e prezzi competitivi. Il controller cablato Afterglow Wave targato Turtle Beach si inserisce perfettamente in questo contesto: un accessorio pensato su misura per chi cerca prestazioni ma anche personalità, grazie ai suoi Led che ne valorizzano l’estetica.

Quanto è valido questo controller in termini di qualità ed ergonomia? In questa recensione tenteremo di rispondere a questa domanda, basandomi sulla nostra esperienza con il dispositivo, ringraziando Turtle Beach e Plaion che ci hanno fornito il controller Afterglow Wave.

Esperienza di gioco con l’Afterglow Wave

L’Afterglow Wave di Turtle Beach è un controller cablato che, come anticipato all’inizio di questa recensione, tenta di distinguersi dai competitor, offrendo tutte le caratteristiche e le funzionalità dei controller di fascia alta, ma a un prezzo decisamente competitivo. Si propone, quindi, come una delle offerte più interessanti del panorama degli accessori da gaming del 2025.

Il controller, oltre alla personalizzazione dei LED RGB (di cui parleremo tra poco), si adatta a diversi gusti estetici, grazie a una gamma di cinque colorazioni, tutte vendute allo stesso prezzo di 44,99€:

Indipendentemente delle varianti cromatiche, il controller presenta le seguenti specifiche tecniche:

LicenzeLicenza ufficiale Xbox e PC Windows
CompatibilitàXbox One, Xbox Serie X|S, Windows 10 e 11
Peso300 grammi
Dimensioni160mm x 120mm x 65mm
ConnettivitàCavo USB-C
Ingresso/Uscita audioPorta audio da 3,5mm per uscita audio e ingresso microfono
DesignErgonomico con texture incisa al laser su impugnature, thumbstick e grilletti.
Pulsanti e configurazioni possibiliMappatura dei pulsanti, riconfigurazione dei grilletti, regolazione levette analogiche, dell’audio e della vibrazione attraverso software gratuito
LEDIlluminazione RGB personalizzabile a otto zone mediante software gratuito
SoftwareApp Hub di controllo PDP

Nella confezione, il prodotto è custodito in un packaging confortevole e ben protetto, che include:

  • controller cablato Turtle Beach Afterglow Wave (in versione bianca, nel nostro caso);
  • cavo USB-C da 3 metri;
  • guida rapida all’uso.

Partendo dal retro del controller, troviamo i pulsanti dorsali RB, LB, RT, LT, i due regolatori a tre livelli per la sensibilità dei trigger e due pulsanti per le azioni rapide, mappabili attraverso l’App Hub di controllo PDP. Questi ultimi, almeno inizialmente, non si sono rivelati particolarmente comodi, a causa della loro elevata sensibilità e della posizione non ottimale. Le prime sessioni di gioco, prima di abituarsi alla loro presenza, possono risultare piuttosto difficoltose, col rischio di premere involontariamente tasti non necessari e di eseguire azioni indesiderate a schermo.

retro afterglow wave

La parte frontale è sicuramente quella più iconica: le luci LED RGB, personalizzabili in otto zone, donano al controller un aspetto moderno e accattivante. Sempre sul fronte, troviamo i classici tasti A, B, X, Y, la croce direzionale, le levette analogiche, il pulsante Xbox e i tasti Visualizza, Condividi e Menu, oltre a quello dedicato all’attivazione/disattivazione del microfono.

Sin dal primo utilizzo, il controller restituisce ergonomia e comodità tipiche dei controller Xbox, un’esperienza tattile ulteriormente migliorata dalla texture incisa al laser. Questa scelta, infatti, permette di godere di una maggiore maneggevolezza e di una maggiore presa, particolarmente utili in sezioni di gioco frenetiche che richiedono precisione e aderenza.

Durante l’utilizzo, infatti, abbiamo particolarmente apprezzato questo tipo di impugnature, soprattutto in fasi di gioco frenetiche e dinamiche. In un titolo ricco di azione come Hollow Knight: Silksong, per esempio, così come in sessioni di gioco online, la texture scelta ha restituito un controllo saldo e sicuro.

turtle beach silksong

Il controller è disponibile unicamente in versione cablata, senza supporto alla connettività wireless. È dotato di un cavo USB-C da collegare a PC o console, con una lunghezza massima di 3 metri, che assicura una buona libertà di movimento. L’utilizzo è immediato e privo di configurazioni complesse. Tuttavia, l’assenza del wireless potrebbe scoraggiare chi preferisce un’esperienza completamente senza cavi.

La connessione via cavo, inoltre, consente anche di aggiornare il controller attraverso l’App Hub di controllo PDP.

Controllo e personalizzazione

L’Afterglow Wave di Turtle Beach supporta il centro di gestione offerto dall’App Hub di controllo PDP, disponibile gratuitamente sia per PC sia per le piattaforme Xbox.

control hub afterglow wave turtle beach

Il software è uno strumento estremamente accessibile, completo di un tutorial introduttivo, e consente di personalizzare con facilità le impostazioni del controller. Oltre alla mappatura dei tasti e agli strumenti di diagnostica, l’app permette di regolare diversi aspetti, come la sensibilità dei grilletti, l’intensità della vibrazione del controller, le impostazioni dei due tasti di azione rapida posti sul dorso e il sistema di illuminazione LED integrato.

led afterglow wave turtle beach

A rendere unico e riconoscibile il Turtle Beach Afterglow Wave è proprio il sistema LED, che consente di personalizzare otto zone di illuminazione con numerosi effetti, colori e livelli di intensità. Il risultato è un’esperienza visiva fortemente personalizzabile e immersiva.

Conclusioni

In definitiva, l’esperienza con il Turtle Beach Afterglow Wave si è rivelata ottima sotto ogni punto di vista, dall’ergonomia alla personalizzazione del controller. L’unica vera pecca è rappresentata dal vincolo del cavo che, tuttavia, compensa in parte l’assenza della connettività wireless grazie alla sua lunghezza di tre metri. Il vero punto di forza è il prezzo: con meno di 50€, l’esperienza d’uso supera le aspettative della fascia media, grazie alle numerose funzionalità integrate.

Voto: 9

Pro
Ergonomico e solido
Ampie possibilità di personalizzazione
Design efficiente e funzionale grazie alla texture al laser
App Hub di controllo PDP semplice e intuitiva
Ottima illuminazione LED
Prezzo più che adeguato per il prodotto e le configurazioni offerte
Contro
Utilizzo vincolante con il cavo
Pulsanti posteriori eccessivamente sensibili e mal posizionati

Cosa ne pensi? Facci sapere la tua sulla nostra chat Telegram, sul Forum o sui canali Social!

Fonte Turtle Beach
controller PC Xbox

Promozioni

Caricamento..
Caricamento..
Caricamento..

🕘  Notizie recenti

💬  Ultimi commenti su questa notizia