1. Pokémon Millennium  / 
  2. Notizie / 
  3. Recensioni

Donkey Kong Bananza: Isola DK + Caccia agli smeraldi, Recensione: si torna sempre dove si sta bene

Abbiamo passato qualche ora all’interno del DLC di Donkey Kong Bananza: vediamo insieme pregi e difetti dell’attesa espansione.

di 
   · 4 min lettura Recensioni
Metti mi piace!
0

Donkey Kong Bananza è tornato in tutto il suo splendore: Isola DK + Caccia agli smeraldi è il nome del DLC a pagamento annunciato durante il Nintendo Direct del 12 settembre 2025 e immediatamente rilasciato dopo la presentazione. A distanza di qualche giorno, abbiamo messo le mani sull’espansione del capolavoro per Nintendo Switch 2 per più di qualche ora, maturando impressioni positive e, qualche rara volta, leggermente negative. Prima di scoprire i dettagli insieme, vi invitiamo a recuperare la nostra recensione del gioco base a questo link.

Dopo la discesa al centro del pianeta, il salvataggio delle banane e la raccolta di innumerevoli pepite d’oro, ci si potrebbe chiedere quale altra avventura potrebbe mancare al mitico Donkey Kong in Bananza. La risposta è presto detta: diventare un operaio della Void Company e andare alla ricerca di smeraldi! Se a questo si aggiunge il ritorno nella propria isola natia, allora le avventure possono continuare per svariate ore.

Quando si parla di DLC spesso il primo giudizio deve venire dal quantitativo di ore di gioco aggiunte in base al prezzo pagato. Il DLC di Bananza offre potenzialmente infinite ore di gioco aggiuntive, andando a svelare una nuova modalità simil-roguelike che amplifica e migliora ancor più la fame di distruzione del titolo iniziale. Oltre alla quantità, però, va valutata anche la qualità. Vediamo quindi nello specifico cosa comporti la Caccia agli smeraldi.

Bananza DLC

Una volta scoperta la nostalgica nuova mappa (piena ovviamente di richiami al passato della serie), Donkey Kong è arruolato dalla Void Company per racimolare smeraldi verdi, nuova valuta di grande interesse per Void Kong. La modalità di raccolta è semplice: spaccare tutto. L’Isola DK è ricoperta di smeraldi e potremo raccoglierli anche completando le missioni date continuamente dal nostro nuovo e fastidioso capo.

Non è tutto smeraldo quel che luccica però: la raccolta della nuova valuta deve avvenire all’interno di un tempo prestabilito ed è esattamente questa limitazione temporale a rendere la modalità Caccia agli smeraldi unica. Divisa in numerosi turni dalla durata di 100 secondi ciascuno, questa caccia ci porterà ad accumulare risorse e potenziamenti progressivi fino a raggiungere nuovi record di accumulazione degni dei più grandi sogni capitalistici della Void Company.

Void Kong bananza

Questa modalità risulta particolarmente ingegnosa e divertente: permette infatti di armonizzare dinamiche di gameplay che già funzionavano molto bene nel gioco base (come le cinque forme di DK, che si rivelano tutte utili per l’esplorazione furiosa degli scenari) con la nuova struttura di avanzamento roguelike.

La Caccia agli smeraldi, tuttavia, non è esente da problematiche. Se l’idea durante le prime ore è sicuramente apprezzabile, rischia di diventare ripetitiva sul lungo termine, soprattutto se portata in contesti inadatti. Con questo ci riferiamo al fatto che la Caccia agli smeraldi non è limitata solamente alla nuova Isola DK, ma si protrarrà anche all’interno di scenari precedentemente visitati durante la storia principale del gioco.

canyon bananza

Il problema, tuttavia, è che questi scenari non sono stati pianificati e disegnati per questo tipo di attività frenetica e roguelike, ma sono stati concepiti per un’esplorazione più calma e dettagliata, dove nessun limite temporale blocca la distruzione di Donkey Kong. Il risultato è che lo spostamento da un punto all’altro della mappa può far perdere tantissimo tempo e diventa quindi frustrante. Se vogliamo metterla in altri termini, la difficoltà forse troppo bassa del titolo base viene risolta con questi mezzi passi falsi, che sicuramente rendono la Caccia agli smeraldi più impegnativa del previsto in alcuni frangenti.

L’impressione finale è che questo DLC porti sicuramente una ventata d’aria fresca per chi ha completato diligentemente Donkey Kong Bananza nei primi mesi di vita di Nintendo Switch 2. La possibilità di esplorare la nuova bellissima e nostalgica Isola DK è un’aggiunta veramente apprezzabile, soprattutto per la cura con cui è stata realizzata.

La modalità innovativa aggiunge invece quell’interpretazione del gioco da un punto di vista diverso, che evita di definire il DLC come il più classico dei more of the same. Cimentarsi in avventure e missioni a tempo nel tentativo di superare i propri record è, infatti, un’attività che farà contenti i fan perfezionisti più accaniti. Soprattutto se si viene ricompensati con del nuovo vestiario.

bananza carta void company

A questo va aggiunto il fatto che, tuttavia, non tutti i giocatori e le giocatrici sono disposti a ripetere la stessa dinamica per ore e ore. La Caccia rischia di diventare noiosa dopo poco, soprattutto se portarla in trasferta in altre aree non sviluppate per questo scopo ne sottolinea i limiti.

Ciò non toglie che il DLC di Bananza porti nuovi interessanti contenuti a qualcosa che era veramente difficile da migliorare. Non sempre è semplice avere il coraggio di proporre un’interpretazione nuova di qualcosa che già funziona egregiamente. Certo, in questo caso il DLC si basa interamente sulle solide fondamenta di gameplay del gioco originale, ma un’esperienza roguelike di questo tipo ci ha sorpreso veramente in positivo.

Ricordiamo che Donkey Kong Bananza: Isola DK + Caccia agli smeraldi è disponibile sul Nintendo eShop al prezzo di 19,99€.

Voto: 8.5

Pro
L’Isola DK è meravigliosa
La nuova modalità armonizza vecchie dinamiche a nuove idee
Aggiunta di potenziali infinite ore di gioco
Qualche sorpresa alla fine della storia…
Contro
La nuova modalità rischia di diventare ripetitiva per chi non apprezza il genere roguelike
Alcune mappe non sono esattamente adatte alla Caccia agli smeraldi

Cosa ne pensi? Facci sapere la tua sulla nostra chat Telegram, sul Forum o sui canali Social!

🕘  Notizie recenti

💬  Ultimi commenti su questa notizia