Nel panorama del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon (GCC), le novità non mancano e il set giapponese Inferno X sta attirando l’attenzione con una serie di carte divisive e molto attese. Tra queste spiccano Mega Heracross‑ex, Mismagius‑ex, e Ludicolo. Si tratta di una delle serie che farà parte della nuova ondata di Megaevoluzioni che stanno tornando nel GCC.
Vediamo insieme cosa sappiamo finora!
Le carte rivelate
Anche se non tutti i dettagli (attacchi, PS, costi) sono stati confermati per ogni carta, ecco quello che si è visto finora:
Maga Heracross-ex
Vediamo nel dettaglio le caratteristiche di questa carta. Mega Heracross-ex si presenta come una carta di tipo Erba con la bellezza di 280 PS. Questa carta non possiede alcuna abilità, ma in compenso ha due mosse messe al nostro servizio durante le lotte. La prima è Panzer Horn (traducibile in italiano con Incornata), utilizzabile con due energie Erba ed ha la capacità di infliggere 100 danni al Pokémon avversario. Inoltre, con l’utilizzo di questa mossa, se il vostro Heracross viene danneggiato da un attacco durante l’ultimo turno del nostro opponente, allora Incornata infliggerà ben più di 100 punti danno.
La seconda mossa è Mountain Thrust (non si ha una traduzione precisa in italiano, al momento, ma potrebbo riferirla a due mosse distinte, ovvero Forzasegreta e Rocciotomba), utilizzabile con tre energie Erba, infligge 170 danni ed inoltre costringe il nostro avversario a disfarsi di due carte del suo mazzo. Inoltre, questo Pokémon segue una regola dedicata agli ex, ovvero che quando il mostriciattolo ex Megaevoluto viene sconfitto, l’avversario ottiene 3 Carte Premio. Heracross ha una doppia debolezza verso il tipo Fuoco (x2), non presenta alcuna resistenza e necessità di due energie per ritirarsi dalla lotta.
Lotad
Questa carta vede come protagonista il Pokémon Alga, Lotad, con 70 PS e una singola mossa. L’attacco in questione è Headbutt (traducibile con Bottintesta) che infligge 30 danni. Utilizzabile con una energia Erba ed una Incolore.
Presesnta una doppia debolezza verso il tipo Fuoco (x2), nessuna resistenza e una sola energia per la ritirata.
Lombre
In questa carta vi è il Pokémon Giocoso, Lombre, forma evoluta da Lotad. Questo Pokémon si presenta con 90 PS e una sola mossa, Mega Drain (traducibile con Megassorbimento). Questa mossa infligge 30 danni all’avversario e automaticamente restituisce 30 PS al nostro Pokémon. Sarà possibile utilizzare assegnando al Pokémon una energia Erba e una Incolore.
Ha una doppia debolezza nei confronti dei Pokémon ti tipo Fuoco (x2), nessuna resistenza e l’utilizzo di una sola energia per la ritirata.
Ludicolo
Ecco davanti a noi il Pokémon Spensierato, Ludicolo, con 160 PS, una abilità e una mossa. La sua abilità porta il nome di Excited Healing (che potremmo tradurre, a grandi linee, come Eccitante Guarigione) e ciò comporta, durante il vostro turno, se possederet un Pokémon ex Megaevoluto in campo, la restituzione, perciò la guarigione, di ben 60 Punti Salute ad uno dei vostri mostriciattoli.
La mossa in questione è Knock Down (ovvero Riduttore), utilizzabile con una energia Erba ed una Incolre, infligge 120 danni al Pokémon del vostro avversario. Anche lui presenta una doppia debolezza verso il tipo Fuoco (x2) e la necessità di una sola energia per la ritirata, ma mostra una resistenza, -30 per l’esattezza, verso i Pokémon di tipo Lotta.
Misdreavus
Il piccolo Pokémon Stridio si mostra a noi con 70 PS e una sola mossa, utilizzabile tramite una sola energia Psico, Minor Grudge (in italiano Rancore), che infligge un totale di 20 danni. Mostra una doppia debolezza nei confronti dei mostriciattoli di tipo Buoi (x2), una resistenza verso i Pokémon di tipo Lotta (pari a -30) e necessità di una sola energia per la ritirata.
Mismagius ex
Mismagius, il Pokémon Stregone, nella sua versione EX, si evolve da Misdreavus e conta un totale di 260 Punti Salute. Da come possiamo evincere dalla sua carta non giunge a noi a mani vuote, ma porta con se un’abilità chiamata Swirling Spell (nella versione italiana del gioco sembrerebbe non esistere, ma sarebbe comunque traducibile come Incantavoce o Respiro, nonostante non siano esattamente corrispondenti al nome inglese).
Con tale abilità, se questo Pokémon è in posizione attiva, quando l’avversario cambierà il suo Pokémon attivo quest’ultimo entrerà in uno stato di confusione. La mossa assegnata a questa carta è Six Magic (sarebbe traducibile con Magispecchio, ma la traduzione non è accurata) caricabile con ben due energie Psico e infligge 150 danni permettendoti di pescare Carte dal mazzo fino a quando non verrà raggiunto un massimo di 6 carte. Anche questo Pokémon è soggetto ad una Regola EX, ovvero “Quando il tuo Pokémon ex viene sconfitto, il tuo avversario prende 2 Carte Premio”. Presenta una doppia debolezza verso il tipo Buio (x2), una resistenza, -30, verso i Pokémon di tipo Lotta ed una sola energia per la ritirata.
Inferno X si preannuncia come una espansione molto interessante per chi gioca e colleziona GCC Pokémon. Il ritorno delle Megaevoluzioni, insieme a carte ex potenzialmente forti come Mega Heracross, Mismagius, e sorprese come Ludicolo, creano aspettative alte. A breve, con i vari annunci e i reveal ufficiali, sapremo meglio quanto queste carte cambieranno il gioco e quali strategie dominanti emergeranno.
Cosa ne pensi? Facci sapere la tua sulla nostra chat Telegram, sul Forum o sui canali Social!
💬 Ultimi commenti su questa notizia