Il canale ufficiale giapponese YouTube di Pokémon, ha svelato numerose novità su Leggende Pokémon: Z-A, tra cui la possibilità di esplorare finalmente i misteri nascosti sotto le strade di Luminopoli.
In effetti nel nostro Paese non sono state mostrate le immagini che ritraggono vari Pokémon in ambienti sotterranei: quelle a nostra disposizione provengono dal trailer giapponese, che fornisce alcune informazioni aggiuntive rispetto a quelle disponibili negli altri Paesi.
Dalle immagini mostrate durante la presentazione emerge un ambiente simile a delle fogne, popolato da diversi Pokémon: tra questi un Noibat appeso a testa in giù, proprio come un vero pipistrello, alcuni Patrat che richiamano i roditori tipici delle fogne delle grandi città, ma anche presenze più insolite come Klefki e Inkay.
Questo suggerisce che, nell’ambiente di Luminopoli, i Pokémon si siano adattati a vivere in contesti urbani senza però snaturarsi, come dimostrano i Noibat che, avendo bisogno del buio, hanno trovato rifugio nei sotterranei
Più insolite risultano invece le presenze di Klefki e Inkay. Per Klefki, la scelta potrebbe richiamare ironicamente la paura comune di perdere le chiavi nei tombini cittadini; per quanto riguarda Inkay, la sua apparizione apre scenari interessanti: la sua evoluzione, Malamar, è legata a tematiche di manipolazione mentale e controllo, e un ambiente sotterraneo e oscuro potrebbe essere perfetto per un possibile confronto con un potente MegaMalamar.
Sarebbe interessante, da parte di Game Freak, non solo introdurre questo tipo di ambientazione per i sotterranei di Luminopoli, ma anche ampliarla con nuove aree, come ad esempio una zona ispirata alle celebri catacombe di Parigi, la città da cui Luminopoli trae ispirazione.
Una zona spettrale come le catacombe richiamerebbe naturalmente Pokémon di tipo Spettro, come la linea evolutiva di Gastly e quella di Litwick, già individuate in un precedente trailer e riportate, insieme ad altri Pokémon, in un apposito articolo. In uno scenario del genere, si potrebbe persino immaginare un evento dedicato proprio a queste due linee evolutive.
Speriamo infine che, con l’introduzione dei sotterranei di Luminopoli in Leggende Pokémon: Z-A, Game Freak sia riuscita a trasformare la città in un ecosistema urbano vivo, in cui i Pokémon si integrano perfettamente, approfondendo davvero l’ambientazione di una megalopoli che, in Pokémon X e Pokémon Y, era stata mostrata solo come parte di un’intera regione, accennando appena ad alcune idee interessanti come quella dei sotterranei.
Cosa ne pensi? Facci sapere la tua sulla nostra chat Telegram, sul Forum o sui canali Social!
💬 Ultimi commenti su questa notizia
GameGate01
Che carino il Noibat appeso a testa in giù, come un vero pipistrello