I leak su Nintendo Switch 2 sono stati moltissimi, specialmente durante i mesi dopo l’annuncio della console, che hanno poi portato alla sua uscita definitiva. La piattaforma della grande N ha raccolto molto successo, ma c’è ancora un problema in particolare che porta gli editori a essere un po’ cauti con le loro pubblicazioni: la mancanza di devkit di Nintendo Switch 2. Grazie ad alcune immagini emerse in rete, possiamo vedere com’è fatto uno di questi, apparentemente, rari congegni.
La pagina Bluesky, Nintendo Patents Watch, ha pubblicato alcune foto del sistema nella sua integrità, dando un’immagine concreta di ciò che gli sviluppatori utilizzano per creare le versioni dei propri titoli sulla nuova piattaforma. Il devkit di Nintendo Switch 2 è registrato sul sito taiwanese NCC, che raccoglie molti brevetti nel suo archivio, con il codice BEE-056, mentre gli altri pezzi che lo compongono sono presentati utilizzando altri codici. Sembrano esserci due varianti, una nera, riconosciuta con il codice BEE-053, e una bianca, BEE-052.
Oltre a questi due, nel brevetto è anche presente un cavo personalizzato, anche questo registrato con un codice, BEE-054. Sarebbe un cavo HDMI, probabilmente utilizzato dagli sviluppatori per collegare il devkit ai computer. Inoltre, sembra anche che le due versioni, nera e bianca, siano utilizzate in diversi modi, oltre ad avere delle entrate per i cavi diverse; una sembrerebbe essere utilizzata per lavorare con gli strumenti di sviluppo su PC, la versione nera, mentre la controparte bianca è dedicata a testare la compatibilità con il dock di Nintendo Switch 2 e gli accessori USB.
Cosa ne pensi? Facci sapere la tua sulla nostra chat Telegram, sul Forum o sui canali Social!
💬 Ultimi commenti su questa notizia