Una carta di Pikachu dall’espansione Spada e Scudo – Zenit Regale: Jannik Sinner non potrà di certo vantare un regalo di compleanno più originale. Il pensiero è del tennista francese Térence Atmane, avversario dell’italiano nella semifinale del Masters 1000 di Cincinnati. Il match si è giocato nel giorno dei 24 anni del numero 1 del mondo, che ha festeggiato battendo il transalpino e regalandosi la finale del torneo. L’atto conclusivo si è poi purtroppo concluso per ritiro, a causa di un malessere, contro il rivale spagnolo Carlos Alcaraz.
Note esplicative per i non adetti e le non addette ai lavori. Il torneo tennistico di Cincinnati (Ohio, Stati Uniti) è uno delle 9 competizioni tennistiche di livello “Masters 1000“, e si gioca tradizionalmente a metà agosto. Il circuito dei 1000, così chiamato da appassionati e appassionate, è il secondo per importanza nel tennis. Davanti ci sono i quattro tornei del Grande Slam, i più prestigiosi: Australian Open, Open di Francia (o Roland Garros), Wimbledon e US Open.
Tutte le competizioni contribuiscono a regolare il ranking: una classifica, basata sui punti accumulati dai vari match, utile a stabilire l’ordine dei sorteggi dei tabelloni. Inoltre, rispetto a quanto accade nel calcio (in cui la stagione sportiva va da settembre a giugno), nel tennis la stagione coincide con l’anno solare.
Il momento del regalo è stato catturato dalle telecamere, mostrando un Atmane fiero del suo regalo e un Sinner contento del pensiero. D’altronde, lo sportivo francese è un collezionista d’eccezione: la foto con le carte ha fatto il giro del web. Sicuramente non si sarà perso Spada e Scudo – Zenit Regale: terza espansione dedicata all’ottava generazione, è uscita il 22 dicembre 2022 in Giappone e il 24 gennaio 2023 nel resto del mondo.
Recante il numero 160, la carta di Pikachu porta la firma di Yō Iribi. L’artista giapponese è autore di altre illustrazioni per Spada e Scudo – Zenit Regale stesso, tra cui Eevee V, Goodra di Hisui e Beet. Oltre a presentare le classiche caratteristiche di ogni carta, a Jannik Sinner saranno sicuramente saltati all’occhio due elementi: l’artwork full art e la mossa Sprizzalampo.
“C’è scritto che si autoinfligge un danno di 30, ma non so se sia positivo” ha commentato Sinner simpaticamente, sorridendo. Rispondiamo noi! Sprizzalampo è una mossa potente, ma il contraccolpo non fa sorridere: sarebbe come realizzare il punto decisivo in un match ma ritrovarsi con un infortunio. Le mosse future, pur ovviamente pensate in funzione del danno subito, cambiano di conseguenza. In ogni caso, chissà che anche il tennista italiano migliore al mondo non si appassioni ai mostriciattoli tascabili!
Cosa ne pensi? Facci sapere la tua sulla nostra chat Telegram, sul Forum o sui canali Social!
💬 Ultimi commenti su questa notizia